• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Ottobre 20, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze
    Economia

    Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze

    Ottobre 20, 2025
    Fincantieri svilupperà con Defcomm unità navali autonome e droni di superficie
    Economia

    Fincantieri svilupperà con Defcomm unità navali autonome e droni di superficie

    Ottobre 20, 2025
    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Rapallo, dal 24 al 26 ottobre alla scoperta di cibo e artigianato da tutta Europa
    Finanza

    Rapallo, dal 24 al 26 ottobre alla scoperta di cibo e artigianato da tutta Europa

    Ottobre 20, 2025
    Borsa, avvio ampiamente positivo per Milano. Rialzi da record in Asia
    Finanza

    Borsa, avvio ampiamente positivo per Milano. Rialzi da record in Asia

    Ottobre 20, 2025
    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Confronto e networking nel roadshow del Polo Dltm alla Spezia
    Lavoro e Impresa

    Confronto e networking nel roadshow del Polo Dltm alla Spezia

    Ottobre 20, 2025
    Saldo positivo delle imprese liguri nel terzo trimestre
    Lavoro e Impresa

    Saldo positivo delle imprese liguri nel terzo trimestre

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Si rinnova la partnership tra Istituto Gaslini, Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova e Unitalsi Ligure
    Sostenibilità

    Si rinnova la partnership tra Istituto Gaslini, Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova e Unitalsi Ligure

    Ottobre 20, 2025
    Report Ecosistema Urbano Legambiente: La Spezia scende in classifica ma è ancora la migliore delle liguri
    Sostenibilità

    Report Ecosistema Urbano Legambiente: La Spezia scende in classifica ma è ancora la migliore delle liguri

    Ottobre 20, 2025
    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025
    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Villa Bombrini a Cornigliano, passo avanti per la realizzazione del nuovo parco pubblico
    Istituzioni

    Villa Bombrini a Cornigliano, passo avanti per la realizzazione del nuovo parco pubblico

    Ottobre 20, 2025
    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta
    Rubriche

    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta

    Ottobre 20, 2025
    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 20, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze
    Economia

    Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze

    Ottobre 20, 2025
    Fincantieri svilupperà con Defcomm unità navali autonome e droni di superficie
    Economia

    Fincantieri svilupperà con Defcomm unità navali autonome e droni di superficie

    Ottobre 20, 2025
    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Rapallo, dal 24 al 26 ottobre alla scoperta di cibo e artigianato da tutta Europa
    Finanza

    Rapallo, dal 24 al 26 ottobre alla scoperta di cibo e artigianato da tutta Europa

    Ottobre 20, 2025
    Borsa, avvio ampiamente positivo per Milano. Rialzi da record in Asia
    Finanza

    Borsa, avvio ampiamente positivo per Milano. Rialzi da record in Asia

    Ottobre 20, 2025
    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Confronto e networking nel roadshow del Polo Dltm alla Spezia
    Lavoro e Impresa

    Confronto e networking nel roadshow del Polo Dltm alla Spezia

    Ottobre 20, 2025
    Saldo positivo delle imprese liguri nel terzo trimestre
    Lavoro e Impresa

    Saldo positivo delle imprese liguri nel terzo trimestre

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Si rinnova la partnership tra Istituto Gaslini, Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova e Unitalsi Ligure
    Sostenibilità

    Si rinnova la partnership tra Istituto Gaslini, Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova e Unitalsi Ligure

    Ottobre 20, 2025
    Report Ecosistema Urbano Legambiente: La Spezia scende in classifica ma è ancora la migliore delle liguri
    Sostenibilità

    Report Ecosistema Urbano Legambiente: La Spezia scende in classifica ma è ancora la migliore delle liguri

    Ottobre 20, 2025
    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025
    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Villa Bombrini a Cornigliano, passo avanti per la realizzazione del nuovo parco pubblico
    Istituzioni

    Villa Bombrini a Cornigliano, passo avanti per la realizzazione del nuovo parco pubblico

    Ottobre 20, 2025
    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta
    Rubriche

    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta

    Ottobre 20, 2025
    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 20, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Ristorazione mense scolastiche a Genova, rete commissione mensa contro Fassio

Ristorazione mense scolastiche a Genova, rete commissione mensa contro Fassio

Sei lotti (Centro Est, Centro Ovest/Valpolcevera, Bassa Valbisagno/Ponente, Medio Levante/Levante, Media Valbisagno, Medio Ponente) per un totale oltre 36 milioni di euro di importo a base di gara (esclusi gli oneri di sicurezza). C’è tempo sino al 9 aprile per presentare la domanda e fornire la ristorazione nelle mense delle scuole genovesi: oltre 11 milioni di pasti in totale da garantire tra il 2018 e il 2021.

Molto critica la rete commissione mensa (il loro post pluricondiviso su Facebook aveva questa immagine, con una frase molto forte), che accusa l’assessore Francesca Fassio di non aver rispettato la parola data in commissione consiliare, ossia la promessa di coinvolgere genitori e sindacati nella stesura dei nuovi capitolati. «Questo mi sorprende – ribatte l’assessore Fassio – per la prima volta dopo tanti anni, mi è stato detto, ho ascoltato tutti, genitori e sindacati; due le commissioni fatte sinora, la prima per capire cosa non andasse, la seconda per comunicare quanto avrei deciso. Ho incontrato la referente della rete commissione mensa più volte nel mio ufficio. Le porte restano aperte, basta che non si arrivi già “contro” a priori».

Secondo la rete commissione mensa spariscono tante conquiste migliorative: “via la pasta e i formaggi italiani, via riso, formaggi, pomodori, legumi biologici perfino l’olio evo dop entra nel cesto delle possibilità”. «Non è vero, per legge il biologico non possiamo eliminarlo – respinge le accuse Fassio – in delibera ho inserito esplicitamente la volontà di favorire i prodotti a km 0, che ritengo maggiormente da promuovere rispetto a un biologico che magari arriva da molto lontano». Nel dettagliatissimo allegato al capitolato dedicato alle tabelle merceologiche, comunque, viene specificato che la pasta e i formaggi devono essere di prima qualità e scelta e il biologico non è sparito.

Altro aspetto giudicato peggiorativo: “in una gara con 75 punti dati agli aspetti tecnici, di quali solo 12 sono dedicati al cibo, mentre 54 punti sono discrezionali”. I punti discrezionali, anziché essere valutati con formula matematica, “saranno decisi da una commissione nominata dalla giunta e composta da tre persone”.

Siamo andati a recuperare il vecchio capitolato e lo mettiamo a confronto con il nuovo. Il punteggio sul cibo è calato, ma per esempio compaiono nuove voci come le carni avicole bio e il riso bio c’è. Il ricorso alla filiera corta è raggruppato in un’unica voce, mentre prima era separato e solo per alcune categorie specifiche.

Nuovo capitolato di gara su ristorazione scolastica
Precedente capitolato di gara sulla ristorazione scolastica

Il nodo, in verità, è sui controlli: «Abbiamo inserito sanzioni molto più pesanti e controlli più serrati. Prima erano inesistenti – dice Fassio – sono certa che basta un po’ più di attenzione per avere un servizio migliore. Sono anche convinta che occorrerebbe un menù più semplice, è noto che i bambini non mangiano volentieri le verdure, serve un po’ più di intelligenza per non scontentare tanti». Le sanzioni sono elencate in un allegato al capitolato, abbiamo evidenziato in giallo gli aumenti, sottolineato in verde le diminuzioni: Penalità.

Oggi, secondo Fassio, ci sono troppi menù speciali: «Esiste anche il “menù no” ossia il bambino non mangia certi alimenti magari per capriccio, occorre rendersi conto che un cambio singolo ci costa due euro in più a pasto. Un conto sono le patologie, ci mancherebbe, ma ritengo che la scuola possa recuperare quel ruolo di educazione ad adattarsi, la mensa non è un ristorante».

La rete, sempre su Facebook, lancia un’altra accusa: per i dipendenti sparisce la menzione all’obbligo di riassunzione, visto che nel capitolato è scritto che “sarà data priorità a chi precedentemente era assunto fermo restando la necessaria armonizzazione con le esigenze tecnico organizzative del subentrante”.

Per quello che invece abbiamo potuto leggere sul capitolato (e restiamo a disposizione per le repliche) il testo sulla clausola sociale sembra favorire la riassunzione, inoltre di clausole sociali non abbiamo trovato traccia nel bando precedente (2016-2018). Riportiamo in forma parziale ciò che è scritto nel bando attuale, rimandando al testo completo nell’allegato in fondo al pezzo (pag. 43): “Ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente. Fermo restando quanto sopra già detto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto a promuovere l’assorbimento in via prioritaria del personale dedicato al trasporto anche se alle dipendenze del subappaltatore”. Sono 859 le persone che lavorano in questo ambito. «Anche questo mi stupisce – dice Fassio – ho avuto anche un apprezzamento dai sindacati come la Uil, per quanto si è fatto a tutela dei lavoratori».

Nessun veto al subappalto, sottolinea la rete commissione mensa: “pare concesso anche per la preparazione e somministrazione”. All’atto dell’offerta, si legge nel capitolato, si può indicare il servizio/fornitura che si intende subappaltare o concedere in cottimo nei limiti del 30% dell’importo complessivo del contratto. Occorre indicare almeno tre subappaltatori. Questo aspetto non è molto diverso dall’ultimo bando (non era indicata la percentuale del 30%, ci è sembrato di capire).

Un’altra affermazione preoccupa la rete, si teme una stretta sulle commissioni mensa: “si esplicita l’arrivo di un nuovo regolamento e si apre a nuovi controllori, portatori di altri interessi, associazioni e perfino soggetti a pagamento”, si legge su un post pubblicato su Facebook, di questo non troviamo traccia però nel capitolato, ma siamo consapevoli che potrebbe esserci sfuggito e anche in questo caso siamo a disposizione per aggiornare l’articolo.

Per il Centro Est (1) un importo di base di gara di 8,7 milioni, di cui 8,1 per la preparazione, il confezionamento e la somministrazione dei pasti e 637 mila per il trasporto.

Per il Centro Ovest/Valpolcevera (2) un importo di base di gara di 12,8 milioni, di cui 12,2 per la preparazione il confezionamento e la somministrazione dei pasti e 637 mila per il trasporto.

Per la Bassa Valbisagno/Ponente (3) un importo di base di gara di 11,6 milioni, di cui 11,2 per la preparazione il confezionamento e la somministrazione dei pasti e 337 mila per il trasporto.

Per il Medio Levante/Levante (4) un importo di base di gara di 10 milioni, di cui 9,5 per la preparazione il confezionamento e la somministrazione dei pasti e 538 mila per il trasporto.

Per la Media Valbisagno (5) un importo di base di gara di 5,9 milioni, di cui 5,6 per la preparazione il confezionamento e la somministrazione dei pasti e 307 mila per il trasporto.

Per il Medio Ponente (6) un importo di base di gara di 7 milioni, di cui 6,7 per la preparazione il confezionamento e la somministrazione dei pasti e 313 mila per il trasporto.

Nel caso un concorrente risulti primo su più lotti, potranno essere aggiudicati fino a un massimo di un lotto tra i numeri 2, 3 e 4 e fino a un massimo di 2 lotti tra i numeri 1, 5 e 6.

Questa la timeline dell’avvio presunto del nuovo servizio nei vari lotti:

Ammesso a partecipare chi ha un fatturato minimo (negli ultimi tre esercizi finanziari) che va dai 2.017.000 di euro per la Media Valbisagno, ai 4.367.000 per il Centro Ovest/Valpolcevera. Inoltre occorre aver eseguito nell’ultimo triennio servizi analoghi a quelli del settore oggetto della gara.

Disciplinare di gara ristorazione scolastica Genova

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Comune di GenovaFrancesca Fassiomense scolasticherete commissione mense
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze
Economia

Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze

Ottobre 20, 2025
Fincantieri svilupperà con Defcomm unità navali autonome e droni di superficie
Economia

Fincantieri svilupperà con Defcomm unità navali autonome e droni di superficie

Ottobre 20, 2025
Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
Economia

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ottobre 17, 2025
Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
Economia

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Ottobre 17, 2025
Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
Economia

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Ottobre 17, 2025

Villa Bombrini a Cornigliano, passo avanti per la realizzazione del nuovo parco pubblico

Confronto e networking nel roadshow del Polo Dltm alla Spezia

Saldo positivo delle imprese liguri nel terzo trimestre

Si rinnova la partnership tra Istituto Gaslini, Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova e Unitalsi Ligure

Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

Rapallo, dal 24 al 26 ottobre alla scoperta di cibo e artigianato da tutta Europa

Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta

Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

Report Ecosistema Urbano Legambiente: La Spezia scende in classifica ma è ancora la migliore delle liguri

Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze

Andrea Campora (Leonardo) presidente di Esco, organizzazione europea per la cybersecurity

Addetti alle pulizie delle stazioni liguri senza stipendio: domani presidio a Principe

Fincantieri svilupperà con Defcomm unità navali autonome e droni di superficie

Borsa, avvio ampiamente positivo per Milano. Rialzi da record in Asia

Minestrone alla genovese con okra

Next Post
Leonardo: utile 2017 in calo a 274 mln, cedola invariata

Leonardo: utile 2017 in calo a 274 mln, cedola invariata

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.