Dal 1° ottobre 2025, la Regione Liguria è diventata la prima in Italia ad avviare la sperimentazione della nuova Piattaforma di approvvigionamento digitale sussidiaria Scp Esecuzione, realizzata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il supporto di Itaca, in collaborazione con la rete degli osservatori regionali dei contratti pubblici e nell’ambito del progetto Pnrr “Strumenti ed azioni per il supporto alla qualificazione delle stazioni appaltanti e alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici”.
La piattaforma, messa a disposizione gratuitamente a tutte le stazioni appaltanti liguri prive di propri strumenti digitali, nasce per colmare l’attuale carenza di soluzioni certificate per la gestione della fase di esecuzione dei contratti pubblici.
Nel dettaglio Scp Esecuzione integra le piattaforme già in uso e consente di gestire in modo completo la fase esecuzione del ciclo di vita del contratto, indipendentemente dal sistema di e-procurement utilizzato per la fase di affidamento.
L’osservatorio regionale dei contratti pubblici della Liguria, in raccordo con Itaca, garantirà l’accesso alla sperimentazione e fornirà assistenza tecnica e operativa alle amministrazioni coinvolte. Le stazioni appaltanti interessate e prive di propri strumenti digitali per la gestione della fase di esecuzione potranno accedere alla piattaforma attraverso la pagina dedicata sul sito dell’Osservatorio regionale o dal portale del servizio contratti pubblici del Mit.
«Essere la prima Regione in Italia a sperimentare questa piattaforma rappresenta un passo fondamentale per semplificare le procedure, garantendo maggiore efficienza e qualità del lavoro delle nostre stazioni appaltanti – dichiara l’assessore regionale all’Edilizia e alle Politiche Abitative Marco Scajola –. Grazie a questa iniziativa, la Regione Liguria si conferma protagonista a livello nazionale nel percorso di innovazione e digitalizzazione degli appalti pubblici, avviando per prima la sperimentazione di una piattaforma certificata e progettata in modo più moderno per supportare le amministrazioni nella gestione dei contratti pubblici».