Borse europee in rialzo, spinte dalle buone notizie provenienti dagli Usa, dove l’amministrazione sta valutando un ammorbidimento della politica commerciale nei confronti della Cina e si prevede la fine dello shutdown entro questa settimana. Milano segna +1,52%, Parigi +0,39%, Francoforte +1,80%, Londra +0,52%, Madrid +1,46%.
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund sui 79 punti (variazione -1,24%, rendimento Btp 10 anni +3,37%, rendimento Bund 10 anni +2,58%).
Piazza Affari
A Milano brillano Leonardo (+4,32%) per i possibili sviluppi positivi dell’alleanza spaziale con Thales (+3,7% a Parigi) e Airbus (+2,6%), e St (+4,61%) grazie alla distensione dei rapporti commerciali tra Pechino e Washington. In terza posizione Amplifon (+3,98%). Positive le banche, che hanno trainato i istini, con Bper (+3,29%) e Popolare di Sondrio (+3,86%) tra le migliori, mentre prosegue il percorso di fusione. Bene anche UniCredit (+2,84%).
BTp Valore
Intanto si è chiuso con un risultato positivo la prima giornata di collocamento del BTp Valore. Nel primo giorno di offerta, il titolo ha raccolto ordini per 5,399 miliardi di euro a fronte oltre 152mila mila contratti sottoscritti. La domanda e’ stata leggermente inferiore a quanto fatto registrar nella precedente emissione dello scorso febbraio quando, nel primo giorno di collocamento, la domanda tocco’ a fine giornata i 5,6 miliardi di euro. Il BTp Valore e’ uno strumento riservato ai soli piccoli risparmiatori e sarà in emissione fino a venerdì 24 ottobre, salvo chiusura anticipata. Il titolo prevede cedole nominali, pagate ogni tre mesi, con scadenza di 7 anni e un premio finale extra pari allo 0,8% per chi acquista il titolo durante i giorni di collocamento e lo detiene fino alla scadenza. I tassi cedolari minimi garantiti per la sesta emissione del BTp Valore sono pari al 2,60% per il primo, secondo e terzo anno, al 3,10% per il quarto e quinto anno e al 4% per il sesto e settimo anno.
Valute
Sul mercato valutario, stabile il cambio euro/dollaro a 1,662 (da 1,166 venerdì in chiusura). La divisa europea vale anche 175,54 yen (da 175,29), mentre il rapporto dollaro/yen resta scambia a 150,51 (da 150,30). Torna a salire l’oro dopo il calo di venerdì sotto i 4.300 dollari: il contratto spot scambia a 4.345 dollari l’oncia (+2,2%), mentre il contratto future viaggia in rialzo del 3,5% a 4.362 dollari.
Energia
In calo il petrolio con il Brent a 60,68 dollari l’oncia (-1%) e il Wti a 56,73 dollari (-0,73%) e il gas, ad Amsterdam a 31,7 euro al megawattora (-0,3%).