Chiusura in netto rialzo per le Borse europee, in scia al buon andamento dei tecnologici a Wall Street (Nasdaq +0,8%), dopo che il ceo di Nvidia Jensen Huang, ha affermato che la domanda è in forte aumento quest’anno. A incoraggiare gli investitori sono state anche le notizie dalla Francia, dove sembrerebbero scongiurati lo scioglimento dell’Assemblea nazionale e il voto anticipato. Inoltre la direttrice generale del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, ha detto di prevedere solo un leggero rallentamento della crescita globale, quest’anno e nel 2026. Milano segna +0,96%, Francoforte +0,87%, Parigi +1,07%, Londra +0,69%.
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund a 83 punti (variazione -3,40%, rendimento Btp 10 anni +3,50%, rendimento Bund 10 anni) +2,68%).
Piazza Affari
A Milano brillano Prysmian (+4,25%), Leonardo (+2,41%), Banco Bpm (+2,32%), Unicredit (+2,01%). In coda Telecom (-2,76%) e Stellantis (-1,23%) con la debolezza del comparto auto.
Valute
Il dollaro recupera nel cambio con l’euro indebolito dalla crisi francese (-0,38% a 1,1612 dollari) anche a causa delle vicende europee legate alla crisi di governo francese.Continua a salire l’oro: le quotazioni restano stabilmente sopra i 4mila dollari l’oncia (+1,6% il contratto spot a 4.046,6 dollari).
Energia
Sale il petrolio: +1,5% il Brent dicembre a 66,4 dollari al barile, +1,8% il Wti a 62,8 dollari.