Wayla, la prima startup italiana di van pooling urbano, ha chiuso in tempo record la sua campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd: in meno di 30 ore dall’apertura della fase pubblica la società fondata da quattro giovani – tra cui il genovese Mario Ferretti – ha centrato il traguardo di 1 milione di euro.
Nata a Milano nell’ottobre 2024 e attiva da giugno 2025 anche a Monza e Brianza, Wayla offre un servizio serale e notturno di trasporto condiviso che permette di ridurre traffico e costi, garantendo viaggi sicuri, digitali ed ecologici. In soli otto mesi ha registrato oltre 60.000 download dell’app e si è rapidamente affermata come alternativa concreta alla mobilità tradizionale. I fondi raccolti consentiranno all’azienda di potenziare la flotta con altri veicoli sostenibili per espandere il servizio in nuove città italiane, e sviluppare ulteriormente la tecnologia della piattaforma, oltre a rafforzare l’offerta B2B con soluzioni di van pooling per aziende ed eventi.
“Un risultato – si legge in una nota dell’azienda – che conferma la forza del modello e la fiducia della comunità nella visione di una mobilità più accessibile, sostenibile e innovativa”.
«Questo è solo l’inizio di un percorso ambizioso – dichiara Carlo Bettini, ceo & co-founder di Wayla -. Significa che centinaia di persone credono nella nostra missione e hanno deciso di salire a bordo per trasformare insieme il modo di muoversi nelle città».
«Siamo incredibilmente orgogliosi di questo traguardo – aggiunge Mario Ferretti, co-founder di Wayla -. La risposta della community dimostra che in Italia c’è un forte bisogno di soluzioni di mobilità più smart e inclusive. Ora siamo pronti ad accelerare per espandere il servizio di Wayla e raggiungere sempre più persone».
Alla campagna ha partecipato tra i principali investitori Carrani Tours, storica azienda del travel con oltre un secolo di esperienza, che rafforza la solidità del progetto e la prospettiva di crescita nazionale.