• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Novembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Leonardo, proposta di Bluebell per sfiduciare Profumo: il cda sta con l’a.d.
    Economia

    Leonardo presenta Michelangelo Dome, un nuovo sistema avanzato di difesa integrata

    Novembre 27, 2025
    Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne
    Economia

    Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne

    Novembre 27, 2025
    Economia

    Genova, dal 29 novembre torna la fiera di natale in piazza della Vittoria

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa orso toro
    Finanza

    Borsa, chiusura positiva a Milano (+0,21%) in linea con il resto d’Europa

    Novembre 27, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, la maglia rosa del gruppo è Racing Force (+3,33%)

    Novembre 27, 2025
    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio poco mosso (-0,03%) con Milano che vira in positivo dopo i primi scambi

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
    Lavoro e Impresa

    Medov Group entra nell’agenzia marittima genovese Prosper

    Novembre 27, 2025
    Coronavirus: in Liguria lavora solo il 12% delle imprese artigiane
    Lavoro e Impresa

    Sviluppo economico: il 10 dicembre riaprono Garanzia Artigianato e Cassa Commercio

    Novembre 27, 2025
    Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
    Istituzioni

    Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo
    Formazione

    Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo

    Novembre 27, 2025
    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico
    Formazione

    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

    Novembre 27, 2025
    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
    Istituzioni

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

    Novembre 27, 2025
    Genova Smart Week, economia circolare al centro della terza giornata
    Sostenibilità

    Cers-Comunità Energetica Rinnovabile Solidale sarà presentata a Genova venerdì 28 novembre

    Novembre 27, 2025
    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico
    Formazione

    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Al Terminal traghetti la nona farmacia comunale di Genova
    Sanità

    Farmacie comunali di Genova offrono nuovi servizi digitali

    Novembre 26, 2025
    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici
    Sanità

    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici

    Novembre 26, 2025
    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni
    Istituzioni

    Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni

    Novembre 27, 2025
    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
    Istituzioni

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

    Novembre 27, 2025
    Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
    Istituzioni

    Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Leonardo, proposta di Bluebell per sfiduciare Profumo: il cda sta con l’a.d.
    Economia

    Leonardo presenta Michelangelo Dome, un nuovo sistema avanzato di difesa integrata

    Novembre 27, 2025
    Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne
    Economia

    Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne

    Novembre 27, 2025
    Economia

    Genova, dal 29 novembre torna la fiera di natale in piazza della Vittoria

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa orso toro
    Finanza

    Borsa, chiusura positiva a Milano (+0,21%) in linea con il resto d’Europa

    Novembre 27, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, la maglia rosa del gruppo è Racing Force (+3,33%)

    Novembre 27, 2025
    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio poco mosso (-0,03%) con Milano che vira in positivo dopo i primi scambi

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
    Lavoro e Impresa

    Medov Group entra nell’agenzia marittima genovese Prosper

    Novembre 27, 2025
    Coronavirus: in Liguria lavora solo il 12% delle imprese artigiane
    Lavoro e Impresa

    Sviluppo economico: il 10 dicembre riaprono Garanzia Artigianato e Cassa Commercio

    Novembre 27, 2025
    Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
    Istituzioni

    Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo
    Formazione

    Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo

    Novembre 27, 2025
    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico
    Formazione

    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

    Novembre 27, 2025
    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
    Istituzioni

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

    Novembre 27, 2025
    Genova Smart Week, economia circolare al centro della terza giornata
    Sostenibilità

    Cers-Comunità Energetica Rinnovabile Solidale sarà presentata a Genova venerdì 28 novembre

    Novembre 27, 2025
    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico
    Formazione

    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Al Terminal traghetti la nona farmacia comunale di Genova
    Sanità

    Farmacie comunali di Genova offrono nuovi servizi digitali

    Novembre 26, 2025
    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici
    Sanità

    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici

    Novembre 26, 2025
    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni
    Istituzioni

    Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni

    Novembre 27, 2025
    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
    Istituzioni

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

    Novembre 27, 2025
    Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
    Istituzioni

    Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Borgiosubterranea, a Borgio Verezzi dal 4 al 6 aprile il convegno di speleologia ligure

Borgiosubterranea, a Borgio Verezzi dal 4 al 6 aprile il convegno di speleologia ligure

150 partecipanti, 38 interventi su tematiche di carattere regionale e 16 extraregionale, mostre e incontri con i vertici della speleologia e del Cnsas

Borgio Verezzi ospiterà nelle giornate del 4, 5 e 6 aprile l’VIII incontro di speleologia ligure “Borgiosubterranea 2025”.

Un evento su cui da tempo la Delegazione speleologica ligure stava lavorando e che si è concretizzata grazie alla collaborazione con l’associazione culturale FinalmenteSpeleo, raggiungendo un carattere sovraregionale.

Il progetto, infatti, si è ingrandito grazie al supporto di realtà locali (il Comune di Borgio Verezzi) e nazionali, come il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas), la Società Speleologica Italiana (Ssi), e la Fondazione Cima.

 

Perché si è scelto Borgio Verezzi?

Un evento unico come questo aveva bisogno di una location particolare. Da una parte la disponibilità totale da parte dell’amministrazione comunale, assieme anche alle realtà territoriali, dall’altra il fatto di essere un bel paesino con la presenza anche di numerose grotte di particolare interesse scientifico, prima fra tutte la Grotta Valdemino.

Gli spazi dedicati all’evento saranno la sala consigliare del Comune, il teatro Gassman l’ampia sala interna presente nella Grotta di Valdemino.

«Borgio Verezzi è orgogliosa di questa opportunità di collaborazione- afferma il sindaco Renato Dacquino -. Un piccolo territorio per un grande incontro: sono attesi più di 150 partecipanti, 38 gli interventi su tematiche di carattere regionale, 16 per quelli con tematica extraregionale, e poi mostre fotografiche e poster, tavoli di incontro con i vertici della speleologia nazionale e del Soccorso Speleologico, stand espositivi e due spettacoli serali e la presentazione del progetto di recupero della ex cava fossili a Verezzi».

«BorgioSubterranea è un esperimento rispetto ad altri incontri e raduni organizzati in Italia, – spiega Fabio Siccardi presidente della Associazione Culturale Finalmentespeleo – un evento straordinario per la sua unicità, in cui contemporaneamente convivono due realtà: quella della speleologia regionale e quella di progetti nazionali, che in fondo hanno connessioni dirette con diverse realtà scientifiche e speleologiche liguri. Un mix di realtà regionali e nazionali che hanno tra loro molti punti di contatto e di sinergie reciproche. Il progetto Ermes e il progetto Underground Climate Change ne sono un esempio. Per conoscere il mondo ipogeo fino ad ora non è stata trovata nessuna tecnologia in grado di sostituire l’uomo. L’esplorazione può essere fatta solo andando di persona in quei luoghi, ma allo stesso tempo gli speleologi stanno utilizzando la tecnologia più avanzata per documentare nella maniera più approfondita e multidisciplinare il mondo sotterraneo».

«Dopo ben 16 anni dall’ultima edizione tenutasi nel 2009 a Maissana, si organizza un nuovo incontro regionale di speleologia. – afferma Luigi Perasso, presidente Delegazione speleologica ligure – Il lungo periodo intercorso dalla precedente manifestazione regionale e il rinnovato interesse di questi anni al mondo ipogeo, anch’esso sensibile alle variazioni meteo-climatiche che stanno sconvolgendo il pianeta, hanno fatto confluire nella tre giorni di Borgio Verezzi un significativo numero di contributi scientifici tanto da rendere necessaria una veloce riorganizzazione degli spazi espositivi. Verranno raccontate esplorazioni in Liguria, ma anche al di fuori del territorio regionale, condotte da speleologi locali e “stranieri”».

 

Alcuni incontri in programma

BorgioSubterranea 2025 si svolgerà su tre giorni, con un programma intenso. Vale la pena segnalare alcuni incontri:

Sabato 5 aprile alle ore 10.30 presentazione del Progetto MiniRobot: “Vermicino 44 anni dopo”.

MiniRobot è un dispositivo robotico tele-operato per il monitoraggio, la messa in sicurezza e il recupero di persone in pozzi angusti. I pozzi artesiani sono buchi stretti e profondi, trivellati nel terreno fino alla falda acquifera per portare acqua in superficie. Sono buchi di diametro tra 25 e 30 cm e negli anni, tanti sono i bambini in giro per il mondo che sono caduti in queste trappole mortali. Nel 1981 a Vermicino abbiamo assistito alla tragica agonia di Alfredino Rampi, caduto in un pozzo a 6 anni e morto dopo 60 ore di tentativi di salvarlo, tutti andati male.

Sono passati 44 anni da quel giugno del 1981 e ancora quel ricordo fa male. Gli speleologi erano stati autorizzati ad intervenire quando ormai il bambino era troppo lontano dalla superficie. Tra loro, Tullio Bernabei, che si era calato nel pozzo parallelo e aveva misurato la nuova distanza dal bambino scivolato a -61 m dalla superficie, che aveva parlato con lui, che aveva veramente sperato di riuscire a invertire un infausto destino. La morte di Alfredino gli è rimasta addosso, lo ha segnato indelebilmente e dal suo senso di impotenza è nato un progetto, una speranza realistica di impedire la morte dei tanti bambini che ogni anno, nel silenzio mediatico, cadono e muoiono nei pozzi artesiani di tutto il mondo.

Sabato 5 aprile alle ore 15.30 “Connettività e trasmissione dati in grotta: il sistema Ermes” con la Commissione Tecnica Speleologica del Cnsas (Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico). Ermes è uno strumento in grado di portare il wi-fi direttamente sul luogo di un incidente in grotta. Oggi, grazie all’associazione Finalmentespeleo, Ermes è uno strumento operativo: si possono effettuare chiamate vocali e video e anche trasmettere all’esterno dati a qualsiasi struttura sanitaria nel mondo.

Sempre nella giornata di sabato 5 aprile una parte di interventi sarà dedicata all’Underground Climate Change (Ucc) un progetto speleologico nazionale di citizen science, iniziato alla fine del 2023, che si propone il monitoraggio e lo studio degli effetti del cambiamento climatico sul mondo sotterraneo, specificatamente nelle grotte.

«La speleologia vuole e può dare un contributo alla comprensione del cambiamento climatico, e lo dà da un punto di vista unico. – spiega ancora Siccardi – La Glaciospeleologia è una branca della speleologia, che si svolge studi nelle cavità sviluppatesi nei ghiacciai o nelle calotte polari, che è in grado di dire cosa sta accadendo sotto. Gli studi condotti dagli scienziati climatologi vengono svolti mediante osservazioni satellitari o sul terreno, ma dentro i ghiacciai no. Solo l’attività dei glaciospeleologia può darci preziose informazioni».

Le info complete per partecipare e il programma dettagliato sono disponibili sul sito borgiosubterranea.org.

redazioneby redazione
in Lavoro e Impresa
Aprile 1, 2025
Tags: Borgio VerezziBorgiosubterranealiberi professionistiSoccorso alpino e speleologico
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
Lavoro e Impresa

Medov Group entra nell’agenzia marittima genovese Prosper

Novembre 27, 2025
Coronavirus: in Liguria lavora solo il 12% delle imprese artigiane
Lavoro e Impresa

Sviluppo economico: il 10 dicembre riaprono Garanzia Artigianato e Cassa Commercio

Novembre 27, 2025
Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
Istituzioni

Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

Novembre 27, 2025
Selesta Ingegneria, oggi sciopero con presidio sotto la sede
Lavoro e Impresa

Contratto metalmeccanici: la Fiom di Genova contraria all’ipotesi di accordo firmata dalle sigle nazionali

Novembre 27, 2025
Trenitalia, sciopero Orsa, possibili ritardi sui treni a lunga percorrenza
Lavoro e Impresa

Trenitalia, 27/11 sciopero del personale mobile Intercity di Genova

Novembre 27, 2025

Leonardo presenta Michelangelo Dome, un nuovo sistema avanzato di difesa integrata

Borsa, chiusura positiva a Milano (+0,21%) in linea con il resto d’Europa

Liguri in Borsa, la maglia rosa del gruppo è Racing Force (+3,33%)

Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni

Albenga e Ceriale ottengono il finanziamento per potenziare la videosorveglianza

Genova, via Piacenza, approvate le misure a sostegno del condominio colpito dall’incendio

Savona: la giunta comunale approva il progetto il progetto esecutivo per il sottopasso di via Cilea

Medov Group entra nell’agenzia marittima genovese Prosper

Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

Sviluppo economico: il 10 dicembre riaprono Garanzia Artigianato e Cassa Commercio

Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne

Cers-Comunità Energetica Rinnovabile Solidale sarà presentata a Genova venerdì 28 novembre

Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo

Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

Next Post
De Rose: «Allungare il pene si può, ma niente miracoli»

De Rose rieletto presidente dell'Associazione andrologi italiani

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2025 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.