• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 9, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”
    Economia

    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”

    Ottobre 9, 2025
    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali
    Economia

    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari
    Finanza

    Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari

    Ottobre 9, 2025
    Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza
    Finanza

    Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza

    Ottobre 9, 2025
    Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price
    Finanza

    Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”
    Lavoro e Impresa

    Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”

    Ottobre 9, 2025
    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»
    Lavoro e Impresa

    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»

    Ottobre 9, 2025
    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale
    Economia

    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025
    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno
    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

    Ottobre 9, 2025
    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria
    Sostenibilità

    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

    Ottobre 9, 2025
    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale
    Sostenibilità

    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite
    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite

    Ottobre 9, 2025
    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028
    Sanità

    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028

    Ottobre 8, 2025
    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi
    Sanità

    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi

    Ottobre 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici
    Economia

    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

    Ottobre 9, 2025
    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe
    Istituzioni

    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025
    Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri
    Rubriche

    Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri

    Ottobre 9, 2025
    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”
    Economia

    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”

    Ottobre 9, 2025
    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali
    Economia

    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari
    Finanza

    Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari

    Ottobre 9, 2025
    Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza
    Finanza

    Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza

    Ottobre 9, 2025
    Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price
    Finanza

    Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”
    Lavoro e Impresa

    Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”

    Ottobre 9, 2025
    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»
    Lavoro e Impresa

    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»

    Ottobre 9, 2025
    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale
    Economia

    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025
    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno
    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

    Ottobre 9, 2025
    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria
    Sostenibilità

    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

    Ottobre 9, 2025
    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale
    Sostenibilità

    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite
    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite

    Ottobre 9, 2025
    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028
    Sanità

    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028

    Ottobre 8, 2025
    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi
    Sanità

    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi

    Ottobre 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici
    Economia

    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

    Ottobre 9, 2025
    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe
    Istituzioni

    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025
    Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri
    Rubriche

    Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri

    Ottobre 9, 2025
    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Il Gse arriva a Genova con il road show “Diamo energia al cambiamento”

Il Gse arriva a Genova con il road show “Diamo energia al cambiamento”

Incontri dedicati a studenti, imprenditori, amministratori, sindaci e tecnici per diffondere la cultura della sostenibilità

Ha fatto tappa a Genova il Road Show del Gse – “Diamo energia al cambiamento” – organizzato per far conoscere i meccanismi incentivanti e diffondere la cultura della sostenibilità attraverso incontri specifici con le scuole, le pubbliche amministrazioni locali e le imprese.

L’evento è iniziato alle 9:30, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Firpo-Buonarroti” di Genova, con i saluti di benvenuto di Annamaria Coniglio, dirigente dell’istituto ospitante, di Alessandro Clavarino, Ufficio Scolastico Regionale – dirigente Ufficio II e Ambito territoriale di Genova, di Paolo Ripamonti, assessore all’Energia Regione Liguria e con i video saluti di Simona Ferro, assessore Sport, Cultura e Formazione Regione Liguria.

A seguire, il presidente, Paolo Arrigoni, e i tecnici del Gse si sono confrontati con gli studenti presenti. Grazie a una sessione dedicata del format “La transizione energetica: Gse incontra le scuole”, sono stati affrontati i temi della cultura della sostenibilità, degli impatti positivi della decarbonizzazione e dei benefici della condivisione dell’energia attraverso le Comunità energetiche rinnovabili.

Alle 14:30, a Palazzo della Borsa, Marco Bucci, presidente della Regione Liguria ha dato inizio, con i saluti istituzionali, all’appuntamento “La transizione energetica: Gse incontra i Comuni, le pubbliche amministrazioni e le partecipate pubbliche“. Durante l’incontro, oltre a essere presentati i tanti strumenti che il GSE mette a disposizione degli enti locali, in particolare per l’edilizia pubblica, per la mobilità sostenibile e per le comunità energetiche, è stato anche conferito il Premio “Vivi – Territorio Vivibile”, riconoscimento dedicato ai comuni virtuosi che si sono contraddistinti nell’implementazione di interventi di riqualificazione energetica del patrimonio pubblico. Le pubbliche amministrazioni locali premiate con la targa sono state: il Comune di Genova, la Città Metropolitana di Genova, il Comune di Bogliasco, il Comune di Sestri Levante, il Comune di Recco, il Comune di Ronco Scrivia. L’attestato di “Testimonial della transizione energetica” è stato invece conferito al Comune di Bargagli e al Comune di Moconesi.

Anche per questo appuntamento ligure è stato allestito uno sportello informativo dedicato alle Cer attraverso il quale gli account manager specializzati del Gse hanno dedicato incontri specifici per approfondire i temi legati alle configurazioni di autoconsumo e in particolare alle Comunità energetiche.

«Nel 2024, la regione Liguria ha registrato una crescita significativa nel settore fotovoltaico, con un aumento del 19% nel numero di impianti rispetto alla fine del 2023, raggiungendo quota 20.415. Al 31 dicembre 2024, la potenza installata degli impianti liguri ha raggiunto una capacità complessiva di 231 MW, segnando un incremento del 24% rispetto all’anno precedente. Inoltre, il Gse ha in assistenza 204 pubbliche amministrazioni, di cui 153 Comuni – ha dichiarato Arrigoni  – l’obiettivo principale di questo viaggio divulgativo, è quello di instaurare un dialogo costruttivo con studenti, amministrazioni locali e imprese in tutta Italia per far conoscere le opportunità derivanti dai meccanismi incentivanti e dai servizi offerti dal Gse, soprattutto attraverso l’esempio di quelle amministrazioni che hanno già intrapreso un percorso concreto verso la decarbonizzazione dei consumi e dell’efficienza energetica ottenendo benefici tangibili per il territorio e per la collettività».

«Il Gse è il garante e promotore dello sviluppo sostenibile del Paese – ha dichiarato Bucci – affianca cittadini, professionisti, imprese ed enti locali per sostenere progetti di sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica. Un ruolo fondamentale per aiutare le Pubbliche amministrazioni non solo a mantenersi informate sulle novità in ambito energetico, ma a diffondere la cultura della transizione energetica. A questo proposito, infatti, Regione Liguria ha già collaborato con il Gse per i primi bandi Fesr in materia di energie rinnovabili e anche in futuro si avvarrà della sua collaborazione. Di fronte abbiamo una sfida cruciale per garantire un modello di sviluppo sostenibile che tuteli l’ambiente e rilanci l’economia locale. Un settore chiave è sicuramente quello dei porti e della nautica e la decarbonizzazione del traffico marittimo: per noi una priorità, infatti, i porti di Genova e di Savona stanno portando avanti progetti importanti per l’elettrificazione delle banchine. Inoltre, il polo degli Erzelli ospita aziende e start up che lavorano su progetti di mobilità elettrica. Molte sono però le sfide ancora da affrontare connesse anche all’individuazione di fondi che portino alla trasformazione di un modello energetico e a una sempre maggiore collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini. Una sfida che vogliamo vincere».

Alle 17.00 l’ultimo appuntamento della giornata rivolto ai rappresentanti delle associazioni di categoria e alle imprese del territorio. La sessione si è aperta con i saluti istituzionali di Luigi Attanasio, presidente della Camera di Commercio di Genova, di Enrico Lupi, presidente Camera di Commercio Riviere di Liguria, Imperia La Spezia Savona, di Alessio Piana consigliere delegato allo Sviluppo Economico Regione Liguria e di Paolo Ripamonti, assessore all’Energia Regione Liguria. A seguire, attraverso il format dedicato “La transizione energetica: Gse incontra le imprese e le associazioni” sono stati illustrati tutti i servizi che il Gse mette a disposizione con focus sull’efficienza energetica e sui fondi Pnrr dedicati dal Gse al comparto agricolo e all’autoconsumo diffuso. L’incontro, oltre a permettere un confronto con il Gse sugli strumenti di incentivazione più rispondenti alle esigenze del tessuto produttivo locale, è stato l’occasione per analizzare gli aspetti della Transizione 5.0 e per conoscere dettagliatamente le prerogative e i benefici delle comunità energetiche rinnovabili.

«La riduzione dei consumi e l’efficientamento energetico fanno bene all’ambiente e stimolano l’economia circolare – commenta il presidente della Camera di Commercio di Genova Luigi Attanasio – per noi Camere di Commercio questo significa prima di tutto aiutare le imprese, soprattutto quelle piccole e piccolissime, a cogliere l’opportunità della transizione energetica. Grazie al lavoro con il sistema camerale e con le associazioni datoriali, la Camera di Commercio di Genova ha avviato servizi specialistici di supporto per imprese e tavoli di lavoro per la creazione di Cer. In particolare, abbiamo avviato sin dal 2023 una collaborazione fattiva con Ire, l’agenzia regionale per l’energia il recupero e le infrastrutture, che con il proprio lavoro ci supporta in tutti quegli aspetti tecnici che, come Ente, non possiamo affrontare direttamente».

«Portare l’evento del Gse in Liguria è stata una priorità – dichiara l’assessore regionale all’Energia Paolo Ripamonti – ed è frutto di una visione orientata al futuro. Si tratta di un’importante opportunità per le amministrazioni e le imprese, poiché offre un momento di confronto su temi come la crescita energetica, lo sviluppo e la sostenibilità. Accompagnare la transizione energetica con strumenti concreti significa promuovere innovazione ed efficienza, elementi fondamentali per la competitività del nostro territorio. Di grande valore è anche il coinvolgimento delle scuole, che aiuta a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’impiego dell’energia nella vita quotidiana».

«Il fattore energetico è un elemento centrale per la competitività delle imprese – spiega il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana – Con i fondi Fesr abbiamo già attivato importanti misure per accompagnare gli investimenti delle aziende. L’obiettivo è quello di abbattere i consumi in bolletta e migliorare le prestazioni energetiche. Occasioni come questa ci consentono di lavorare assieme per creare un ecosistema energetico efficace e pronto ad agganciare non soltanto le opportunità regionali, ma anche quelle nazionali ed europee».

redazioneby redazione
in Sostenibilità
Febbraio 19, 2025
Tags: energiaGse
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno
Sostenibilità

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

Ottobre 9, 2025
Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria
Sostenibilità

Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

Ottobre 9, 2025
Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale
Sostenibilità

Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale

Ottobre 9, 2025
Lerici: stanziati 1,3 milioni per riaprire le spiagge di San Giorgio chiuse dal 2010
Sostenibilità

Lerici: stanziati 1,3 milioni per riaprire le spiagge di San Giorgio chiuse dal 2010

Ottobre 8, 2025
Amiu, Terrile: «Caos rifiuti in via di risoluzione, entro venerdì a Genova la normalità della raccolta»
Sostenibilità

Amiu, Terrile: «Caos rifiuti in via di risoluzione, entro venerdì a Genova la normalità della raccolta»

Ottobre 9, 2025

Borse europee, Milano è maglia nera in chiusura: pesa il tonfo di Ferrari

Liguri in Borsa: continua l’ascesa di EdgeLab, Centrale del Latte rimbalza

Caos rifiuti, sindacati: “Anni di non scelte e dirigenti inadeguati, ridefinire piano industriale Amiu”

Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

Il costo nascosto dell’Ai in italiano: un problema per le pmi liguri

Lavori acquedotto La Spezia: aperta via Chiodo lato monte

Bper Banca, Ubs conferma buy e alza il target price

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”

Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»

Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali

Romanengo apre La Corte, sala da tè in via Soziglia che mantiene la filosofia della confetteria

Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite

Next Post
Delocalizzazione Technisub, Ansaldo Energia assumerà 5 operai

Delocalizzazione Technisub, Ansaldo Energia assumerà 5 operai

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.