Avvio di seduta negativo per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib cede lo 0,79% a 22.354 punti. Solo Diasorin guadagna nel listino principale (+0,26%). In calo Saipem (-4,24%), Unicredit (-3,26%) e Stellantis (-2,96%).
Apertura in ribasso per le principali borse europee. Parigi cede lo 0,72% a 6.448 punti, Londra lo 0,45% a 7.516 punti, Francoforte lo 0,54% a 13.471 punti.
Borse in ordine sparso in Asia dopo il ribasso del tasso preferenziale deciso dalla Banca Centrale di Pechino, mentre si teme un inasprimento da parte della Fed. Tokyo ha ceduto lo 0,1%.
Avvio in calo per il petrolio: il Wti è trattato a 89,52 dollari al barile, in ribasso dell’1,38%. Il Brent passa di mano a 95,54 dollari (-1,22%).
Nei cambi euro stabile in avvio di seduta sempre molto vicino alla parità con il dollaro: la moneta unica viene scambiata a 1,0029 contro il biglietto verde (-0,08%). Stabile anche la quotazione euro-yen a 137,66 (+0,07%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è sostanzialmente stabile a 226 punti base. Il rendimento è a +3,46%.