• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Settembre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Piano industriale di Amiu: impianti ai privati, progetti con risorse interne

Piano industriale di Amiu: impianti ai privati, progetti con risorse interne

L’impianto economico su cui dovrà reggersi Amiu è rappresentato dai ricavi realizzati dalla discarica di Scarpino fornendo a soggetti terzi autorizzati il servizio di discarica.

I rifiuti (trattati) che, da maggio, torneranno a essere trasportati sulla collina alle spalle di Sestri Ponente, non saranno dunque solo quelli di Genova, ma anche da fuori Ato (Ambito territoriale ottimale di Genova), probabilmente dalla Spezia, dove è attivo un impianto Acam. È quello che si evince dal nuovo piano industriale approvato una decina di giorni fa dall’azienda e che è stato presentato subito dopo in commissione consiliare.

Dal punto di vista dell’ulteriore sviluppo del business la strategia sarà di operare sulle filiere delle bonifiche e risanamento aree inquinate, la manutenzione del territorio (con attenzione al dissesto idrogeologico), la costruzione e la manutenzione delle discariche (ci sono però vincoli regionali che vietano la costruzione di nuove discariche), lo sviluppo dell’offerta di smaltimento dei rifiuti alle pmi. Prevista anche la partecipazione a gare d’appalto sul territorio metropolitano e offrire servizi nella raccolta e trattamento delle materie prime seconde (cioè sfridi di lavorazione delle materie prime oppure da materiali derivati dal recupero e dal riciclaggio dei rifiuti) in concorrenza con i soggetti privati.

Amiu ha ottenuto l’autorizzazione a costruire Scarpino 3, ossia la discarica per i rifiuti trattati (il residuo secco) e il 7 marzo ci sarà la conferenza dei servizi per le linee guida su come dovrà essere gestita la discarica.

Guardando il business plan, i ricavi previsti per gli smaltimenti non dal Comune di Genova sono 8,2 milioni nel 2018, 8,9 nel 2019 e 9 milioni nel 2020, di cui oltre 5 milioni per rifiuti urbani dell’Ato, che passeranno da 1,8 milioni del 2018 ai 3 milioni del 2020 per i rifiuti da “altri clienti”.

Nei bilanci di esercizio precedenti, Amiu aveva un valore della produzione di 207 milioni (anno 2014), cifra poi rientrata a 169 milioni nel 2015 e risalita a 207 milioni nel 2016.

Secondo il piano industriale, il valore della produzione diminuirà a 146,4 milioni, per calare ancora a 139 milioni nel 2020, a causa (anche) della diminuzione dei ricavi per lo smaltimento in discarica a Scarpino dei rifiuti genovesi che passeranno da 11 milioni nel 2018 a 5,5 nel 2020 (grazie all’incremento della differenziata probabilmente).

A far tornare i conti, sul lato dei costi, è l’utilizzo del cosiddetto fondo Golder (121 milioni accantonati), che limita le passività dei costi della produzione.

La quarantina di pagine elenca appunto la strategia per l’incremento della raccolta differenziata, con un investimento di 4,5 milioni per i nuovi mezzi, contenitori e macchinari (ne parleremo nel dettaglio in un altro articolo) e che prevede un maggiore controllo su raccolta organica e indifferenziata in vista del passaggio alla tariffazione puntuale. Dalla differenziata Amiu si attende di guadagnare tra i 5 e i 6 milioni all’anno.

Quello che però emerge è che per esempio per potenziare il sistema e le dotazioni di raccolta per il vetro si ricorrerà al project financing, mentre per gli ingombranti si ricorrerà alla collaborazione con aziende del gruppo Amiu.

Da Iren a Quattroerre?

Dal punto di vista societario è prevista la revoca della liquidazione di Quattroerre spa, società mista pubblico-privata, con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità della partnership con soggetti privati specializzati nel trattamento dei materiali da raccolta differenziata, per la realizzazione di un’impiantistica focalizzata sul recupero di materia, propedeutica e transitoria all’impiantistica del polo di Scarpino e per il potenziamento dell’impiantistica per il trattamento delle materie da raccolta differenziata.

Quattroerre è al 51% di proprietà di Amiu, mentre il restante 49 diviso tra i privati: 9,80% Ecocart srl, 19,60 % Re.Vetro srl e 19,60 % Benfante srl).

L’impressione è che appunto verrà utilizzata per la costruzione degli impianti. Anche Quattroerre ha una componente privata, fatta di tre operatori del settore, mentre Iren (che sta vivendo un momento di grande espansione), oltre all’azionariato pubblico, ha una componente che deriva dalla quotazione in borsa, quindi grandi fondi di investimento, per esempio.

Prevista anche la fusione in Amiu delle società partecipate al 100% dall’azienda stessa (Isab, Cerjac e Amiu Bonifiche, che però ha un contratto diverso per i lavoratori rispetto a quelli di Amiu, facendo riferimento ai chimici), di cedere il 51% che Amiu detiene in Ecolegno srl.

Gli impianti

Con la riattivazione di Scarpino (il primo lotto da 200 mila tonnellate di capacità), il piano industriale prevede anche l’avvio del progetto di costruzione degli impianti, che saranno due: quello di trattamento meccanico biologico, con una taglia ridotta da 100 mila tonnellate all’anno, in grado di recuperare dall’indifferenziato ferro, alluminio, carta e plastica ed eventualmente produrre Css (Combustibile solido secondario). Sorgerà sopra Scarpino 1 e avrà due flussi operativi: quello destinato al recupero di materia/css e lo smaltimento in discarica e quello destinato alla biostabilizzazione aerobica in celle e successivo abbancamento in discarica. Se questo prodotto non avesse mercato, occorrerebbe però o donarlo gratuitamente, o sotterrarlo in discarica, riducendo la capacità di un milione e trecentomila tonnellate per dieci anni. Tra le critiche dell’opposizione (consigliere Enrico Pignone), il fatto di prevedere un impianto che possa produrre quel materiale aumenta i costi, inoltre la riduzione dai 180 mila originariamente previsti, a 100 mila, significa una riduzione del ricavo per l’azienda.

La taglia di 100 mila tonnellate è stata calcolata con raccolta differenziata stimata al 65%, ma i calcoli appaiono sbagliati, se nel 2018 con raccolta differenziata al 50% si stimano 165 mila tonnellate di indifferenziato. La cifra esatta sarebbe 115.500 tonnellate, a meno che l’azienda non confidi in una riduzione della produzione dei rifiuti (valore che, tradizionalmente, in caso di ripresa economica, tende ad aumentare).

Il biodigestore sarà dedicato al trattamento anaerobico dell’umido con capacità di di 60 mila tonnellate all’anno, soddisfando l’esigenza del genovesato. Non è indicato cosa ne sarà di ciò che uscirà da quell’impianto. Produrrà biogas da immettere nella vicina rete a metano.

Per la progettazione del Tmb, nel 2018, Amiu investirà 200 mila euro, una cifra decisamente bassa, giustificata con l’impiego di risorse tecniche interne. Nel piano è espressamente evidenziata la partnership con dei privati (attraverso Quattro Erre, probabilmente).

Sulle tempistiche di costruzione degli impianti non ci sono dettagli precisi, il rischio è che, con una situazione già di emergenza, gli inevitabili ritardi possano essere fatali, dal punto di vista finanziario.

Per l’incremento della raccolta differenziata è previsto anche un revamping dell’impianto di via Sardorella (l’area è di proprietà del Gruppo Biasotti, investimento 2018, 700 mila euro), per la selezione delle materie prime seconde e la realizzazione dell’impianto per il trasferimento del materiale organico. Verranno potenziati sistemi per abbattere gli odori del sito di Volpara, che dovrebbe ricevere meno rifiuti con l’aumento della differenziata.

Il personale calerà

73 milioni il costo del personale fino al 2020 (1.529 dipendenti a libro matricola oggi, di cui 1.524 a tempo indeterminato). Nel piano viene spiegato che si incentiverà la movimentazione interna, con progetti di miglioramento delle prestazioni e del benessere fisico, con un incremento orario di lavoro dei part-time e la revisione dei percorsi e dei turni di lavoro. Il numero dei dipendenti, secondo le previsioni, è destinato però a diminuire a 1.422 al 31 dicembre 2020 (di cui 1.415 a tempo indeterminato e 7 a tempo determinato o altre forme flessibile). Nel dettaglio le assunzioni previste nel 2018 sono 1 a tempo indeterminato, 121 a tempo determinato o altre forme flessibili, 119 nel 2019 e nel 2020, sempre a tempo determinato. Le cessazioni sono 50 a tempo indeterminato nel 2018, 30 nel 2019 e nel 2020. Quelle a tempo determinato saranno sempre 119.

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Amiu BonificheAmiu GenovaCerjacGeamIrenIsabQuattro Erre
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
Economia

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Settembre 26, 2025
Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
Economia

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Settembre 26, 2025
Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»
Economia

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Settembre 26, 2025
Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena
Economia

Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Savona, due nuove Tac per l’ospedale San Paolo

Savona, due nuove Tac per l'ospedale San Paolo

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.