Imprese innovative per la promozione del territorio e del suo patrimonio culturale: queste le destinatarie del bando lanciato da Portugal Ventures, venture capital & private equity investments, che concentra i suoi investimenti sul settore tecnologico e turistico, e supportato da Turismo de Portugal, impegnato a promuovere l’attrattività della destinazione portoghese nel mondo. In palio, finanziamenti fino a 500 mila euro, per un valore complessivo di 10 milioni di euro; le candidature possono essere inviate entro il 31 luglio.
Alla sua prima edizione, la call for entries “+Patrimonio+Turismo” è stata lanciata con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di attività turistiche legate alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del Portogallo e accoglierà tutte le proposte – più o meno tecnologiche, ma pur sempre innovative – che dai diversi Paesi avranno come focus la promozione della regione lusitana e i suoi punti di distinzione.
«Il nostro Paese si sta sempre più affermando come sede elettiva dei giovani imprenditori che hanno un grande sogno ma piedi ben saldi a terra – afferma Marcelo Rebanda, dell’ufficio turistico del Portogallo in Italia – questo bando è un’ulteriore testimonianza del costante impegno del Portogallo nei confronti dell’innovazione. Speriamo di ricevere tante candidature da un Paese fervido di giovani intraprendenti come l’Italia».
I progetti che si aggiudicheranno il bando potranno: beneficiare di un finanziamento fino a 500 mila euro; contare sul supporto di un partner esperto e dedicato e affidarsi alla supervisione degli esperti di Portugal Ventures; essere inseriti in una comunità che crede nel potere dell’innovazione e del networking; avere la possibilità di essere selezionati e incubati in hub internazionali.
Il programma “+Patrimonio+Turismo” è inquadrato nella strategia nazionale per l’imprenditoria Start UP Portugal, piano quadriennale che mira a supportare l’imprenditoria stimolando l’emergere di startup innovative e valorizzare le aziende esistenti.
Per un importo complessivo dell’ordine di 10 milioni di euro, il finanziamento sosterrà lo sviluppo di prodotti e servizi turistici innovativi (su scala globale, nazionale o regionale), che coinvolgono turismo e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del Paese.
Ulteriori informazioni relative al bando sono disponibili qui.