La Liguria offre percorsi di fede tra mare e monti per il Giubileo che inizierà a Roma l’8 dicembre. E su proposta dell’assessore al Turismo Gianni Berrino la giunta Toti ha stanziato circa 20 mila euro per la promozione di percorsi religiosi. Il finanziamento rientra nel progetto interregionale “Itinerari nella cultura, storia, tradizioni, paesaggi del mare e delle miniere di mare”.
«Il Giubileo che si aprirà a breve – spiega Berrino – calamiterà nel nostro Paese milioni di visitatori: la Liguria ha tutte le carte in regola per attrarne almeno una parte. Spingere nella promozione del turismo religioso che in Liguria ha come mete abbazie, conventi, santuari e presepi permanenti noti in tutti il mondo ma ancora non molto conosciuti dal grande pubblico pensiamo sia una valida opportunità di marketing territoriale che meglio saldi il rapporto tra l’offerta del nostro entroterra e quella della costa, soprattutto in chiave di destagionalizzazione».
I fondi messi a disposizione dalla giunta regionale rientrano in progetti interregionali 2007, 2008 e 2009 ancora da concludere a seguito della proroga concessa dal Mibact fino al 31 dicembre 2016. Attraverso l’Agenzia “In Liguria” i fondi saranno impiegati per la promozione di itinerari storico-culturali-religiosi che rientrano nel «Sentieri Liguria», il percorso che abbraccia tutto l’arco della regione e che sarà utilizzato come asse di collegamento verso i principali luoghi di culto e verso le più significative testimonianze devozionali presenti da Ponente a Levante.
«Il risultato finale del progetto – commenta l’assessore Berrino – sarà la realizzazione di una nuova cartina degli itinerari della fede in cui far confluire i contenuti aggiornati sulle vie del Sacro».