Prenderà il via lunedì 27 ottobre la campagna antinfluenzale 2014, con cui verrà assicurata la vaccinazione gratuita ad anziani, bambini e adulti affetti da malattie croniche. Come spiegato dall’assessore alla Salute della Regione Liguria Claudio Montaldo, la campagna si concluderà a fine dicembre, salvo particolari necessità. I soggetti maggiormente a rischio e che sono perciò invitati a usufruire dei vaccini sono gli over 65, i bambini con più di sei mesi e tutti coloro che soffrono di patologie croniche, come quelle all’apparato respiratorio e a quello cardio-circolatorio, o che stanno combattendo contro dei tumori. Rientrano nell’elenco anche le donne al secondo o terzo trimestre di gravidanza.
La vaccinazione riguarda anche i medici e personale di assistenza, i familiari a contatto con soggetti ad alto rischio, gli addetti ai servizi pubblici di primario interesse collettivo e le categorie di lavoratori particolarmente esposte. E ancora il personale che per motivi di lavoro è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus antinfluenzale (allevatori, addetti all’attività di allevamento, addetti al trasporto di animali vivi, macellatori e vaccinatori, veterinari pubblici e libero professionali). Come negli anni precedenti è possibile farsi vaccinare negli ambulatori di medicina generale e i quelli di igiene e sanità pubblica delle aziende sanitarie liguri, oppure presso i pediatri che aderiscono alla campagna antinfluenzale.