Banca Carige diventa set televisivo. In questi mesi a Genova arrivano giornalisti e troupe un po’ da tutto il mondo, a vedere, fotografare e filmare gli angoli più suggestivi del centro storico e i musei. E qualcuno ha pensato anche alla banca ligure. Il caveau e i piani alti della sede centrale di Carige faranno da sfondo a uno spot pubblicitario girato per una famosa marca di birra da un produttore di Milano. Le riprese verranno effettuate il 21 aprile.
A indirizzare il produttore verso Banca Carige ha provveduto la Film Commission ligure.

Lo spot prevedeva un ambiente bancario, l’alternativa a Carige era una banca spagnola, poi il lavoro della Film Commission e probabilmente la spettacolarità del caveau e della quadreria del quindicesimo piano della banca ligure hanno fatto cadere la scelta su Genova.
Il caveau di Carige è una delle camere blindate più grandi d’Italia, con 6.500 cassette di sicurezza oltre agli armadi blindati, pareti spesse due metri e 20 cm, una porta che pesa 1.200 kg.

La quadreria comprende opere come la grande tela del Veronese “Susanna e i vecchioni” e “la Sacra Famiglia e San Giovannino” di Van Dyck, dipinti di altri famosi artisti, dal Grechetto al Guercino, da Orazio De Ferrari a Valerio Castello, a Luca Cambiaso, Bernardo Strozzi, Gioacchino Assereto, Alessandro Magnasco, Giovanni Battista Paggi e tanti altri.