Il cantiere per la riqualificazione del centro cittadino di Recco va avanti. La giunta ha approvato il progetto esecutivo per il rifacimento del marciapiede di via Biagio Assereto, un intervento da 100 mila euro che non solo risolverà le criticità legate al deterioramento delle superfici dei marciapiedi e migliorerà l’accessibilità per le persone con disabilità, ma garantirà anche una continuità estetica con il vicino largo dei Mille, anch’esso interessato da un imminente intervento di riqualificazione.
La nuova pavimentazione sarà uniformata a quella del lungomare.
«Per questo intervento verrà utilizzato lo stesso materiale già posato sulla passeggiata a mare – spiegano il sindaco Carlo Gandolfo e l’assessore ai lavori pubblici Sara Rastelli – estendendo così lo stile e la coerenza estetica al centro cittadino, che rappresenta il biglietto da visita per chi arriva a Recco. Questo progetto fa seguito a quello recentemente approvato per Largo dei Mille e costituisce il secondo lotto di un piano più ampio. La nostra intenzione è di proseguire progressivamente, nei prossimi mesi e anni, con il rifacimento di tutti i marciapiedi cittadini, mantenendo una promessa fatta nel nostro programma elettorale. Intendiamo riqualificare l’ambito cittadino dedicando grande attenzione alla fruibilità, accessibilità e sicurezza dei molti pedoni che quotidianamente si muovono all’interno del centro».
Il progetto riguarda il tratto di marciapiede sul lato sud di via Biagio Assereto. L’attuale configurazione, caratterizzata da piastrelle rosse e cordolo in pietra, sarà sostituita da una soluzione più moderna e pregiata. L’intervento prevede la rimozione completa della pavimentazione e del sottofondo esistenti, il rifacimento del massetto e la posa di nuove lastre in arenaria grigia, con dimensioni fino a 60×30 cm.