Fa tappa a Genova la nuova sessione dei lavori della Cabina Economica del Nord-Ovest, la sinergia avviata tra Liguria, Lombardia e Piemonte nel 2023. Al centro dell’incontro, che si terrà a partire dalle 9.30 in Fondazione Ansaldo, la filiera della generazione elettrica, che trova nel Nord-Ovest il proprio baricentro e in Liguria eccellenze imprenditoriali capaci di svolgere il ruolo di aggregatori.
Ansaldo Energia, realtà genovese leader internazionale del settore, presenterà lo studio con cui, con la collaborazione di Nomisma Energia, ha mappato un sistema industriale composto da quasi 200 imprese, che potrà rappresentare la base verso cui orientare l’evoluzione di un ecosistema integrato, capace di generare innovazione, occupazione e competitività sui territori (vedi qui)
L’approfondimento si concentrerà poi sulle filiere emergenti della rigenerazione energetica, tra cui l’idrogeno, la geotermia e il teleriscaldamento di quinta generazione, con interventi di rappresentanti del mondo industriale, associativo e accademico.
Nel corso dei lavori Regione Liguria presenterà le misure del Fesr, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, in arrivo per le imprese liguri. Saranno presenti e interverranno, tra gli altri, il presidente di Regione Liguria Marco Bucci, l’amministratore delegato di Ansaldo Energia Fabrizio Fabbri, il consigliere delegato allo Sviluppo economico di Regione Liguria Alessio Piana, l’assessore regionale allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi e l’assessore alle Attività Produttive di Regione Piemonte Andrea Tronzano.
Al link il programma dei lavori.