Un esercito di gatti, sempre più numeroso, marcia su Genova dove sabato 11 e domenica 12 ottobre è in programma l’Esposizione Internazionale Felina organizzata da WorldCats e patrocinata dall’Anfi-Associazione Nazionale Felina.
Nel padiglione Blu dell’ex quartiere fieristico, oggi Waterfront di Levante, arriveranno oltre 700 esemplari, rarissimi e comuni. Al seguito le oltre 200 famiglie di appartenenza, provenienti da tutta Europa; dodici i giudici internazionali qualificati in base agli standard di razza FIFe, da Italia, Svezia, Francia, Olanda, Germania, Estonia e Norvegia, impegnati in un fittissimo calendario di gare. Tra le più attese, sabato la gara riservata ai maine coon, domenica quella riservata al gatto nero.
Più di 30 le razze in esposizione: dai Blu di Russia, meglio conosciuti come i gatti degli Zar, ai giganti americani Maine coon e ai Norvegesi delle foreste, dai Ragdolls ai Sacri di Birmania dagli occhi color zaffiro, dai Devon rex dal mantello arricciato ai Persiani e ai Bengal con il mantello leopardato. E poi ancora i morbidi British Shortair e gli Sphinx, più noti come gatti nudi o senza pelo insieme ai Certosini, che devono il loro nome ai monasteri francesi Chartreux, gli Esotici, i Siamesi, gli Orientali e i bellissimi micioni di casa ai quali è riservata una speciale gara.
Nei pomeriggi di sabato e di domenica ci sarà il “Best in show”, con la scelta dei migliori soggetti nelle rispettive categorie: Adulti, Cuccioli e Neutri.
Saranno presenti alla Manifestazione numerosi stand di prodotti per la cura e l’alimentazione degli animali:
Per i bambini sarà allestito uno spazio con i giochi gonfiabili. All’interno del padiglione servizio bar e street food di 2500 mq.
Concorso con estrazione premi “Caccia al gatto”
Orari di apertura e biglietti
La mostra è aperta nel piano superiore del padiglione Blu sabato 11 e domenica 12 ottobre dalle 10 0 alle 18 con orario continuato.
Prezzo del biglietto: intero 11,50 euro, ridotto 8,50 euro (over 70, studenti universitari e bambini fino ai 12 anni).
Ingresso gratuito per i bambini fino a 5 anni, portatori di invalidità dal 75%, forze dell’ordine in divisa e per i tesserati Anfi (in corso di validità) previa presentazione tessera e documento di riconoscimento.
Per motivi sanitari è vietato introdurre alla manifestazione cani, gatti, di qualsiasi taglia o altri tipi di animali.