• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Luglio 9, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Musumeci, «Entro l’anno arriverà la legge sui porti»
    Economia

    Musumeci, «Entro l’anno arriverà la legge sui porti»

    Luglio 9, 2025
    Formenti, «Il Salone Nautico di Genova 2025 è già overbooking»
    Economia

    Formenti, «Il Salone Nautico di Genova 2025 è già overbooking»

    Luglio 9, 2025
    Forzano (Fimaa Confcommercio savona) confermata nel consiglio nazionale
    Economia

    Forzano (Fimaa Confcommercio savona) confermata nel consiglio nazionale

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in netto rialzo con le trattative Usa-Ue, a Milano boom di Azimut e Unicredit
    Finanza

    Borse europee in netto rialzo con le trattative Usa-Ue, a Milano boom di Azimut e Unicredit

    Luglio 9, 2025
    Liguri in Borsa: sale Circle, in netto calo Redelfi
    Finanza

    Liguri in Borsa: sale Circle, in netto calo Redelfi

    Luglio 9, 2025
    Borse, apertura in rialzo nella prospettiva che i dazi Usa-Ue si fermino al 10%
    Finanza

    Borse, apertura in rialzo nella prospettiva che i dazi Usa-Ue si fermino al 10%

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    La genovese Rosaria Bono eletta presidente della Fondazione italiana del notariato
    Lavoro e Impresa

    La genovese Rosaria Bono eletta presidente della Fondazione italiana del notariato

    Luglio 9, 2025
    Bando eventi alluvionali 2024: da domani domande aperte per le imprese danneggiate
    Lavoro e Impresa

    Bando eventi alluvionali 2024: da domani domande aperte per le imprese danneggiate

    Luglio 9, 2025
    Il Comune di Spezia cerca due istruttori tecnici – geometri
    Lavoro e Impresa

    Il Comune di Spezia cerca due istruttori tecnici – geometri

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025
    Monaco Energy Boat Challenge, l’Università di Genova si classifica seconda
    Formazione

    Monaco Energy Boat Challenge, l’Università di Genova si classifica seconda

    Luglio 8, 2025
    Professioni turistiche, conclusi i corsi regionali che hanno formato 75 nuove figure nell’outdoor
    Formazione

    Professioni turistiche, conclusi i corsi regionali che hanno formato 75 nuove figure nell’outdoor

    Luglio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Parco di Villa Durazzo a Santa Margherita, inaugurazione l’11 luglio dopo i lavori di restauro
    Sostenibilità

    Parco di Villa Durazzo a Santa Margherita, inaugurazione l’11 luglio dopo i lavori di restauro

    Luglio 8, 2025
    La Spezia Forte, entra nel vivo la riqualificazione del rifugio antiaereo Tommaseo
    Sostenibilità

    La Spezia Forte, entra nel vivo la riqualificazione del rifugio antiaereo Tommaseo

    Luglio 4, 2025
    Ondate di calore, su Genova domenica 6 luglio niente bollino rosso
    Sostenibilità

    Ondate di calore, su Genova domenica 6 luglio niente bollino rosso

    Luglio 4, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Oss, approvata la proroga delle graduatorie del servizio sanitario regionale
    Sanità

    Oss, approvata la proroga delle graduatorie del servizio sanitario regionale

    Luglio 8, 2025
    Ospedale Galliera, il Consiglio regionale riconosce la natura di ente pubblico
    Sanità

    Ospedale Galliera, il Consiglio regionale riconosce la natura di ente pubblico

    Luglio 8, 2025
    Ospedale Galliera, in Commissione Sanità via libera allo stanziamento dei fondi regionali
    Sanità

    Ospedale Galliera, in Commissione Sanità via libera allo stanziamento dei fondi regionali

    Luglio 7, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Poste Italiane, a Genova e provincia al via gli appuntamenti anche via telefono
    Istituzioni

    Poste Italiane, a Genova e provincia al via gli appuntamenti anche via telefono

    Luglio 9, 2025
    Ventimiglia, rimosso l’amianto dalle case popolari di via Caduti del Lavoro
    Istituzioni

    Ventimiglia, rimosso l’amianto dalle case popolari di via Caduti del Lavoro

    Luglio 9, 2025
    Skymetro, Bucci: «La sindaca ha il diritto di fare le sue scelte, comunque l’opera è cantierabile»
    Economia

    Skymetro, Bucci: «La sindaca ha il diritto di fare le sue scelte, comunque l’opera è cantierabile»

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025
    Farinata di fave
    Rubriche

    Farinata di fave

    Luglio 5, 2025
    “Hypersea. Viaggio tra ecosistemi controllati e detriti invisibili”, la mostra fotografica di Gianmarco Maraviglia a Genova
    Rubriche

    “Hypersea. Viaggio tra ecosistemi controllati e detriti invisibili”, la mostra fotografica di Gianmarco Maraviglia a Genova

    Giugno 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Musumeci, «Entro l’anno arriverà la legge sui porti»
    Economia

    Musumeci, «Entro l’anno arriverà la legge sui porti»

    Luglio 9, 2025
    Formenti, «Il Salone Nautico di Genova 2025 è già overbooking»
    Economia

    Formenti, «Il Salone Nautico di Genova 2025 è già overbooking»

    Luglio 9, 2025
    Forzano (Fimaa Confcommercio savona) confermata nel consiglio nazionale
    Economia

    Forzano (Fimaa Confcommercio savona) confermata nel consiglio nazionale

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in netto rialzo con le trattative Usa-Ue, a Milano boom di Azimut e Unicredit
    Finanza

    Borse europee in netto rialzo con le trattative Usa-Ue, a Milano boom di Azimut e Unicredit

    Luglio 9, 2025
    Liguri in Borsa: sale Circle, in netto calo Redelfi
    Finanza

    Liguri in Borsa: sale Circle, in netto calo Redelfi

    Luglio 9, 2025
    Borse, apertura in rialzo nella prospettiva che i dazi Usa-Ue si fermino al 10%
    Finanza

    Borse, apertura in rialzo nella prospettiva che i dazi Usa-Ue si fermino al 10%

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    La genovese Rosaria Bono eletta presidente della Fondazione italiana del notariato
    Lavoro e Impresa

    La genovese Rosaria Bono eletta presidente della Fondazione italiana del notariato

    Luglio 9, 2025
    Bando eventi alluvionali 2024: da domani domande aperte per le imprese danneggiate
    Lavoro e Impresa

    Bando eventi alluvionali 2024: da domani domande aperte per le imprese danneggiate

    Luglio 9, 2025
    Il Comune di Spezia cerca due istruttori tecnici – geometri
    Lavoro e Impresa

    Il Comune di Spezia cerca due istruttori tecnici – geometri

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025
    Monaco Energy Boat Challenge, l’Università di Genova si classifica seconda
    Formazione

    Monaco Energy Boat Challenge, l’Università di Genova si classifica seconda

    Luglio 8, 2025
    Professioni turistiche, conclusi i corsi regionali che hanno formato 75 nuove figure nell’outdoor
    Formazione

    Professioni turistiche, conclusi i corsi regionali che hanno formato 75 nuove figure nell’outdoor

    Luglio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Parco di Villa Durazzo a Santa Margherita, inaugurazione l’11 luglio dopo i lavori di restauro
    Sostenibilità

    Parco di Villa Durazzo a Santa Margherita, inaugurazione l’11 luglio dopo i lavori di restauro

    Luglio 8, 2025
    La Spezia Forte, entra nel vivo la riqualificazione del rifugio antiaereo Tommaseo
    Sostenibilità

    La Spezia Forte, entra nel vivo la riqualificazione del rifugio antiaereo Tommaseo

    Luglio 4, 2025
    Ondate di calore, su Genova domenica 6 luglio niente bollino rosso
    Sostenibilità

    Ondate di calore, su Genova domenica 6 luglio niente bollino rosso

    Luglio 4, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Oss, approvata la proroga delle graduatorie del servizio sanitario regionale
    Sanità

    Oss, approvata la proroga delle graduatorie del servizio sanitario regionale

    Luglio 8, 2025
    Ospedale Galliera, il Consiglio regionale riconosce la natura di ente pubblico
    Sanità

    Ospedale Galliera, il Consiglio regionale riconosce la natura di ente pubblico

    Luglio 8, 2025
    Ospedale Galliera, in Commissione Sanità via libera allo stanziamento dei fondi regionali
    Sanità

    Ospedale Galliera, in Commissione Sanità via libera allo stanziamento dei fondi regionali

    Luglio 7, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Poste Italiane, a Genova e provincia al via gli appuntamenti anche via telefono
    Istituzioni

    Poste Italiane, a Genova e provincia al via gli appuntamenti anche via telefono

    Luglio 9, 2025
    Ventimiglia, rimosso l’amianto dalle case popolari di via Caduti del Lavoro
    Istituzioni

    Ventimiglia, rimosso l’amianto dalle case popolari di via Caduti del Lavoro

    Luglio 9, 2025
    Skymetro, Bucci: «La sindaca ha il diritto di fare le sue scelte, comunque l’opera è cantierabile»
    Economia

    Skymetro, Bucci: «La sindaca ha il diritto di fare le sue scelte, comunque l’opera è cantierabile»

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025
    Farinata di fave
    Rubriche

    Farinata di fave

    Luglio 5, 2025
    “Hypersea. Viaggio tra ecosistemi controllati e detriti invisibili”, la mostra fotografica di Gianmarco Maraviglia a Genova
    Rubriche

    “Hypersea. Viaggio tra ecosistemi controllati e detriti invisibili”, la mostra fotografica di Gianmarco Maraviglia a Genova

    Giugno 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Confindustria Genova: gli strumenti a supporto della crescita, della sostenibilità e della competitività delle imprese

Confindustria Genova:  gli strumenti a supporto della crescita, della sostenibilità e della competitività delle imprese

Position paper dell'associazione ""Ruolo strategico della finanza nella valorizzazione del sistema imprenditoriale ligure"

La finanza si conferma sempre più strategica per la competitività del sistema imprenditoriale, con impatti diretti nell’internazionalizzazione, nella ricerca e nell’innovazione, nella sostenibilità e nella qualità del credito, ambiti in cui si gioca la possibilità di crescita e spesso di sopravvivenza dell’impresa. L’incremento degli oneri bancari, anche a causa della significativa quota di prestiti a tasso variabile, ha portato a una maggior incidenza degli stessi sul margine operativo lordo. Le condizioni di accesso al credito per le piccole-medie imprese liguri hanno aumentato l’interesse per gli investimenti in finanza alternativa, come private equity e venture capital. Intanto l’Unione europea sta introducendo, sia pure gradualmente, la richiesta di standard Esg (Environmental, Social, Governance) sempre più rigorosi e sta ampliando la platea delle aziende coinvolte. Un ulteriore impegno al quale le pmi liguri dovranno far fronte. Mentre lo scenario globale, dopo la crisi finanziaria del 200 che ha innescato la grande recessione e la pandemia, è sconvolto dalla guerra in Ucraina e Medio Oriente e da altri conflitti, dalla scontro sui dazi e da quello che appare un nuovo orientamento della politica Usa.

Per sostenere le imprese del territorio in questo percorso Confindustria Genova ha svolto e svolge un’intensa attività di informazione, formazione e propositiva, illustrata nel position paper “Ruolo strategico della finanza nella valorizzazione del sistema imprenditoriale ligure”. Ha presentato il documento, nella sede dell’associazione, la vicepresidente con delega a Finanza e Internazionalizzazione, Maria Caterina Chiesa. Il position paper affronta le principali dinamiche ecomico-finanziarie delle aziende del territorio, con un focus sugli strumenti a supporto della crescita, della sostenibilità e della competitività.

Giuseppe Vegas, presidente di Re-Versal Sim, tra l’altro già presidente Consob, viceministro dell’Economia e delle Finanze dal 2005 al 2006 e dal 2009 al 2010, è intervenuto sul tema “Il contesto regolatorio e finanziario per lo sviluppo delle pmi in tempi di trasformazione economica”, chiarendo così il contesto in cui si svolge l’attività descritta nel position paper

Per quanto riguarda l’adozione dei criteri Esg, le pmi liguri hanno intrapreso azioni concrete in tema di sostenibilità, ed è ipotizzabile che investano su questi temi nel prossimo biennio, in linea con le proroghe delle direttive europee sulla finanza sostenibile. Le proiezioni 2025 suggeriscono un’accelerazione significativa dell’adozione dei criteri Esg, in particolare nelle industrie verdi e nei settori legati alla transizione energetica.

Confindustria Genova si è fatta promotrice di corsi di alta formazione, matchmaking con investitori, consulenze specialistiche e iniziative Esg per rafforzare la finanza delle pmi e sensibilizzarle sulla sostenibilità. Per accelerare l’adozione degli standard Esg tra le pmi e per migliorare la loro capacità di accedere a risorse finanziarie, Confindustria Genova propone una nuova edizione, opportunamente rivisitata, delle passate iniziative formative strutturate in collaborazione con università e istituzioni finanziarie di primo piano. L’obiettivo di queste iniziative è non solo sensibilizzare le pmi sull’importanza degli obiettivi Esg, ma anche fornire loro gli strumenti finanziari necessari per implementare efficacemente tali obiettivi.

La creazione di corsi di alta formazione, in collaborazione con istituzioni di prestigio come SDA Bocconi e l’Università di Genova, risponde a una necessità urgente delle pmi: sviluppare competenze avanzate in materia di finanza sostenibile e strategie Esg. La finanza sostenibile non riguarda solo l’accesso ai fondi, ma anche la capacità di attrarre investimenti da parte di fondi Esg e investitori socialmente responsabili. Le pmi che riescono a integrare correttamente la sostenibilità nella loro strategia aziendale sono più facilmente in grado di raccogliere capitali a condizioni più vantaggiose. Le aziende che dimostrano un forte impegno in sostenibilità, trasparenza e governance sono percepite come meno rischiose, il che le rende più appetibili per gli investitori e per le banche. Nel 2025  Confindustria propone di sviluppare moduli su sostenibilità energetica, governance Esg finanza sociale e inclusione, per rafforzare le competenze delle pmi e favorire la transizione verde. La creazione di una piattaforma digitale per il matchmaking finanziario Esg metterebbe in contatto le pmiI con investitori sostenibili e istituzioni bancarie orientate alla finanza verde.

Gli incontri del Club Finanza d’Impresa, i progetti Bancopass e “Piccole Imprese Scelte Grandi” hanno migliorato la conoscenza delle pmi su accesso al credito, gestione finanziaria e cultura finanziaria, favorendo un rapporto più consapevole con le banche.

Da sempre il Club Finanza d’impresa svolge un’attività di carattere formativo in materia finanziaria, e non solo, a supporto delle aziende associate. Attualmente è in corso un ciclo di seminari dedicato al tema della governance e all’apertura del capitale.

Bancopass è una piattaforma ideata da Assolombarda che supporta le imprese, in particolare pmi e start up, nella produzione di report con dati riclassificati, analisi di centrale rischi, indici di bilancio e grafici personalizzabili utili per un corretto e innovativo accesso al credito. L’obiettivo è quello di offrire alle aziende un sistema di “autovalutazione guidata” che fornisca l’elaborazione di un fascicolo adatto ad affrontare con maggior competenza il rapporto con le banche.

“Piccole Imprese Scelte Grandi”, promossa da Confindustria e Banca d’Italia, è un programma volto a supportare le pmi nella gestione del rapporto bancario. L’iniziativa si è avvalsa di una piattaforma, messa a disposizione da parte di Banca d’Italia, per l’effettuazione di diversi percorsi formativi (Il rapporto con la banca; la gestione delle difficoltà finanziarie; centrale rischi, pagamenti e strumenti di tutela; la finanza per la piccola impresa).

Sportelli digitali

Per sostenere le pmi, Confindustria Genova propone l’apertura di sportelli digitali per l’ingresso di nuovi investitori, operazioni di m&a monitorate da IA, e una misura regionale per la quotazione in Borsa con contributi a fondo perduto. Lo Sportello digitale per l’ingresso di nuovi investitori è una vera e propria bacheca di annunci m&a, a cui un’impresa, un potenziale investitore o un advisor interessato a segnalare operazioni di finanza straordinaria (sell-side o buy-side), compilando un form viene contattato dallo sportello digitale m&a di Confindustria Genova. Il servizio dovrebbe essere sviluppato attraverso l’utilizzo di IA in tutta la fase propedeutica all’incontro tra le parti. La partecipazione sarebbe riservata alle imprese con sede legale e operativa in Liguria, in regola con gli obblighi fiscali e assicurativi, e non già quotate su mercati regolamentati.

Agevolazione delle quotazioni in Borsa

L’associzione propone  di creare una misura regionale dedicata alla quotazione delle pmi che preveda un contributo fino al 50% a fondo perduto per sostenere le spese legate alla quotazione in Borsa. L’iniziativa, simile a quella realizzata in Lombardia, consentirebbe alle pmi del nostro territorio di raccogliere capitali attraverso un aumento di capitale e di accedere a risorse finanziarie che favoriscano la loro crescita e visibilità internazionale. La partecipazione sarebbe riservata alle imprese con sede legale e operativa in Liguria, in regola con gli obblighi fiscali e assicurativi, e non già quotate su mercati regolamentati.

La Regione Liguria ha risposto in modo positivo. Il 9 aprile scorso il presidente Marco Bucci ha annunciato che la Regione stanzia 4 milioni di euro in favore delle imprese che intendono quotarsi in borsa. Si tratta di una misura sperimentale, a valere sulle risorse del PR Fesr 2021-2027, finalizzata al rafforzamento patrimoniale delle piccole e medie attività economiche attraverso la quotazione su sistemi multilaterali di negoziazione MTF. Gli indirizzi approvati in giunta regionale prevedono la concessione di contributi a fondo perduto, per un massimo di 600mila euro a domanda, a copertura del 50% dei costi sostenuti dalle imprese per l’ammissione alla quotazione e per le spese correlate nei tre anni successiv

Finanza agevolata e bandi regionali

Confindustria chiede lo snellimento delle procedure burocratiche per la partecipazione ai bandi, con particolare attenzione alla semplificazione delle fideiussioni e alla copertura della maggior parte dei progetti presentati. È necessario, inoltre, estendere la partecipazione anche alle grandi imprese dove le leggi europee lo consentono, soprattutto per progetti legati all’energia e alla sostenibilità.

Mediazione creditizia digitale

L’associazione sta valutando convenzioni con piattaforme di mediazione creditizia digitale, che permetteranno alle pmi di accedere rapidamente a finanziamenti senza il pagamento di commissioni intermediarie. L’idea è di rendere il processo di accesso al credito più rapido, semplice e trasparente, favorendo così una fruizione equa e agevolata alle risorse finanziarie per tutte le aziende.

Digitalizzazione e filiere sostenibili

Proposta di accordi tra pmi e grandi imprese per promuovere filiere sostenibili e digitalizzate, con tutoraggio finanziario e formazione, per migliorare l’accesso al credito e la solidità finanziaria.

Basket Bond e granzie regionali

L’idea è creare Basket Bond supportati da garanzie regionali, riducendo i rischi per gli investitori istituzionali e facilitando l’accesso a capitali per le PMI sostenibili, favorendo la crescita e l’innovazione.

 

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Finanza
Maggio 23, 2025
Tags: Confindustria GenovaPosition Paper
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee in netto rialzo con le trattative Usa-Ue, a Milano boom di Azimut e Unicredit
Finanza

Borse europee in netto rialzo con le trattative Usa-Ue, a Milano boom di Azimut e Unicredit

Luglio 9, 2025
Liguri in Borsa: sale Circle, in netto calo Redelfi
Finanza

Liguri in Borsa: sale Circle, in netto calo Redelfi

Luglio 9, 2025
Borse, apertura in rialzo nella prospettiva che i dazi Usa-Ue si fermino al 10%
Finanza

Borse, apertura in rialzo nella prospettiva che i dazi Usa-Ue si fermino al 10%

Luglio 9, 2025
Borse europee in rialzo con la prospettiva di un accordo Usa-Ue sui dazi
Finanza

Borse europee in rialzo con la prospettiva di un accordo Usa-Ue sui dazi

Luglio 8, 2025
Liguri in Borsa, acquisti su Orsero (+4,24%)
Finanza

Liguri in Borsa, acquisti su Orsero (+4,24%)

Luglio 8, 2025

Borse europee in netto rialzo con le trattative Usa-Ue, a Milano boom di Azimut e Unicredit

Liguri in Borsa: sale Circle, in netto calo Redelfi

Musumeci, «Entro l’anno arriverà la legge sui porti»

Formenti, «Il Salone Nautico di Genova 2025 è già overbooking»

Riomaggiore, inaugurato il rinnovato ascensore di collegamento tra via Pecunia e via De Gasperi

Stazione futuro, dal 15 al 18 luglio alla Casa delle Tecnologie Emergenti spazio all’innovazione e alla cultura

Forzano (Fimaa Confcommercio savona) confermata nel consiglio nazionale

Osaka, limited edition dell’orafa sarzanese Antonelli attesa allo store del Padiglione Italy

Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

Poste Italiane, a Genova e provincia al via gli appuntamenti anche via telefono

La genovese Rosaria Bono eletta presidente della Fondazione italiana del notariato

Ventimiglia, rimosso l’amianto dalle case popolari di via Caduti del Lavoro

Amiu: ecovan straordinari e corso di compostaggio in val Trebbia

Bando eventi alluvionali 2024: da domani domande aperte per le imprese danneggiate

Il Comune di Spezia cerca due istruttori tecnici – geometri

Next Post
Alisa cambia pelle, l’opposizione attacca: «In quattro giorni la maggioranza archivia una riforma che richiese un anno»

Alisa cambia pelle, l'opposizione attacca: «In quattro giorni la maggioranza archivia una riforma che richiese un anno»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.