La Borsa di Milano parte in calo. Il Ftse Mib in avvio registra un -0,29% a quota 39.417 punti, poi inverte la rotta e vira in positivo. Sugli scudi Banca Monte Paschi Siena (+3,43%), Leonardo (+2,41%) e Mediobanca (+1,98%). In calo Campari (-1,88%).
Le Borse europee in avvio sono in flessione in attesa della Fed stasera. Francoforte segna un -0,46% con il Dax a quota 23.272 punti. Parigi registra un -0,12% con il Cac 40 a 8.104 punti. Anche Londra è debole: il Ftse 100 cede lo 0,23% a quota 8.684 punti.
Borse asiatiche piatte dopo tre sedute in rialzo, in attesa di una maggiore chiarezza sulle prospettive economiche da parte della Fed che si riunisce oggi. Tokyo chiude marginale a -0,25%.
Tra i macro attesi l’inflazione a febbraio nell’eurozona e dagli Stati Uniti, oltre alla Fed, l’indice degli acquisti delle attività finanziarie a gennaio.
Cala questa mattina il prezzo del petrolio. Il Brent del Mare del Nord è a 70,1 dollari al barile, in ribasso dello 0,62%. Il Wti americano arretra dello 0,66% portandosi a 66,46 dollari.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco segna un lieve aumento a 106 punti base. Il rendimento è a +3,84%