Nel 2024, la Liguria si posiziona al secondo posto tra le realtà italiane con il maggiore aumento di aziende certificate B Corp: con 7 imprese totali, di cui 4 certificate solo nell’ultimo anno, la regione ha registrato un aumento del +133% di nuove B Corp rispetto al 2023. È ciò che emerge dal report realizzato da B Lab Italia, l’organizzazione non profit che coordina il movimento delle B Corp in Italia.
Cos’è la certificazione B Corp? È diffusa in 78 paesi e 155 settori diversi, devoluta da B Lab, ente non profit statunitense. Per ottenere e mantenere la certificazione, le aziende devono raggiungere un punteggio minimo su un questionario di analisi delle proprie performance ambientali e sociali e integrare nei documenti statutari il proprio impegno verso gli stakeholder, ad esempio adottando lo status giuridico di Benefit Corporation, in Italia società benefit. Le B Corp sono imprese che si impegnano a misurare e considerare le proprie performance ambientali e sociali con la stessa attenzione tradizionalmente riservata ai risultati economici e che credono nel business come forza positiva che si impegna per produrre valore a tutto tondo.
Delle 7 B Corp presenti nella regione, 5 aziende, Endless srl S.B., Atar SB spa, OutBe, Happily srl SB e Casa Della Salute spa, sono distribuite nella provincia di Genova, mentre nella provincia di Imperia è invece presente un’unica impresa, Fratelli Carli spa provincia di La Spezia ha invece sede la società benefit Gesta srl.
Tra le realtà produttive più virtuose della regione, 5 aziende B Corp (71%) fanno parte del settore dei servizi, mentre le restanti 2 imprese, specializzate nella produzione di prodotti di consumo, appartengono al comparto della manifattura (29%).
La crescita del movimento B Corp in Liguria riflette un’evoluzione che riguarda l’intero territorio nazionale, che conta ad oggi 327 realtà, di cui 68 certificate solo nel 2024. Guardando alle altre Regioni della penisola improntate alla sostenibilità, l’Umbria ha registrato l’aumento più alto di B Corp del 2024, con un boom del +166%, mentre il Trentino Alto-Adige si è distinto con un incremento del 60%. La Toscana, infine, ha visto un aumento del 50% nelle nuove aziende certificate nel 2024.
Se si guarda alle molteplici filiere produttive nell’intera Penisola, il comparto della manifattura registra la maggiore espansione, con un aumento del 33% di nuove B Corp. Altri settori che hanno visto un forte incremento di imprese certificate sono i servizi, con un aumento del 24%, e il retail, con una crescita del 28% rispetto all’anno precedente.
Martedì 18 marzo a Genova, alcune B Corp della regione Liguria guidate da Happily, parleranno all’evento “Le B Corp liguri si presentano” realizzato in partnership con Aidp Liguria, e insieme a B Lab Italia. Si tratta del primo evento in Liguria in collaborazione con B Lab Italia, e sarà un modo per presentare le realtà aziendali e avere un impatto positivo sulle aziende del territorio che non si sono ancora avvicinate a questo percorso. Sul palco, anche Atar SpA, Ogyre, Out Be.