Avvio in ribasso per le Borse europee, che ieri avevano superato i timori per le elezioni in Francia, in attesa del ballottaggio di domenica prossima. Oggi i listini sono partiti con cautela dopo le dichiarazioni rilasciate ieri sera dalla presidente della Bce, Christine Lagarde, che Forum della Bce ospitato presso la banca centrale a Sintra, in Portogallo ha avvertito: «Il nostro lavoro non è finito e dobbiamo rimanere vigili», ricordando che l’inflazione è crollata da un picco del 10,6% fino all’attuale 2,6% e questo processo ha portato la Banca centrale a tagliare i tassi a giugno. «Non ci fermeremo finché la partita non sarà vinta e l’inflazione non sarà tornata al 2%» ha annunciato. Milano in apertura segna -0,48%, Londra -0,34%, Francoforte -0,02%, Parigi -0,58%. Ieri Wall Street è partita in rialzo, grazie alla spinta dei titoli tech, mentre gli indici asiatici sono poco mossi.
Spread Btp/Bund sui 152 punti (variazione +1,70%, rendimento Btp 10 anni +4,10%, rendimento Bund 10 anni +2,58%).
A Piazza Affari alle 9 in testa al Ftse Mib è Tenaris (+1,05%), in coda Fineco (-1,38%)
L’euro viene cambiato con il dollaro a 1,073.
In rialzo moderato il prezzo del petrolio con il Brent settembre a 86,8 dollari al barile e il Wti agosto a 83,5 dollari. Poco mosso anche il gas, che viaggia a 33,5 euro al megawattora sulla piattaforma Ttf di Amsterdam.