Il 2 giugno verranno consegnate a Genova le Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica. Si tratta di un ufficiale e sette cavalieri.
La cerimonia istituzionale per celebrare il 76° anniversario della Repubblica italiana inizia alle 10 in piazza Matteotti.
Il prefetto di Genova, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose passerà in rassegna lo schieramento della compagnia d’onore in armi.
La cerimonia sarà accompagnata dalla banda del Liceo Musicale Sandro Pertini di Genova.
La cerimonia proseguirà con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la consegna delle onorificenze a: Claudio Puppo, ufficiale (vicepresidente nazionale dell’Associazione Anglat), Massimo Bisca (presidente provinciale Anpi), Claudio Borzone (capo reparto del corpo nazionale dei vigili del fuoco, capo distaccamento a Genova Est), Gabriella Bruzzone (viceprefetto della prefettura di Genova), Filippo Inserra (sottufficiale dell’esercito), Dino Passano (capo squadra esperto del corpo nazionale dei vigili del fuoco), Stefano Piccolo (viceprefetto della prefettura di Genova).
Anche quest’anno la prefettura ha promosso, in collaborazione con tutte le istituzioni, l’iniziativa “Palazzi Svelati”.
I palazzi svelati di questa edizione sono 24: Palazzo Doria Spinola – Prefettura Palazzo della Città Metropolitana, Palazzo della Regione Liguria, Palazzo Tursi – Comune di Genova, Palazzo Tobia Pallavicino – Camera di Commercio, Palazzo della Borsa, Palazzo De Gaetani – Banca d’Italia, Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, Palazzo dell’Università, Palazzo Lomellini Patrone – Comando Militare Esercito “Liguria”, Palazzo San Giorgio – Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Loggia dei Mercanti, Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano, Sala Operativa della Protezione Civile – Regione Liguria, Avvocatura Distrettuale dello Stato, Palazzo della Questura, Palazzo degli Uffici Finanziari – Agenzia delle Entrate, INAIL – Direzione regionale Liguria, Istituto Idrografico della Marina, Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, Casa Circondariale Genova Marassi, Casa Circondariale Genova Pontedecimo, Caserma “Forte San Giuliano” – Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Caserma “San Giorgio” – Comando Regionale della Guardia di Finanza.
I Maestri Infioratori di Pietra Ligure porteranno la loro arte nel cortile di Palazzo Doria Spinola con una infiorata raffigurante il Tricolore che potrà essere ammirata nella giornata del 2 giugno.