Non solo Genoa. Durante la presentazione del nuovo allenatore dei rossoblù Andrij Shevchenko il fondo 777 Partners, attraverso le parole del fondatore Josh Wander (al centro, nella foto), ha lasciato intendere che cerca opportunità di investimento in città.
«Abbiamo considerato da tempo che Genova è una città che offre buone opportunità di investimento – afferma – e quando decidiamo di investire su una squadra vogliamo garantire la nostra presenza anche fuori dal campo. Nei prossimi mesi cercheremo di individuare se ci saranno opportunità dal punto di vista commerciale. Se saranno interessanti in tal senso ci impegneremo per attuarle. Questo per rimarcare che l’impegno con la città vuole essere totale».
Per prima cosa gli investitori sono stati colpiti dal Genoa e dalla sua storia, intravedendo buone potenzialità di crescita e di trasformazione anche a livello gestionale. Wander chiarisce: «Siamo investitori a lungo termine, non ci concentriamo sul breve periodo sia nei momenti migliori sia peggiori. Siamo convinti che la Serie A sia destinata a tornare un campionato di vertice e ciò si realizzerà nei prossimi anni. In questo modo avremo benefici anche per il Genoa».
Le parole di Wander sembrano fondate, a giudicare dall’altra notizia uscita oggi, che riguarda il fondo 777 Partners: sta lavorando per la creazione di un gran premio di Formula 1 a Londra, città in cui 777 Partners sono presenti con una squadra di basket.
In un’intervista al Daily Mail Josh Wander conferma: «Speriamo davvero che accada, siamo molto eccitati. Ci sarà un’atmosfera elettrizzante quando i più grandi atleti nel mondo con le loro enormi fanbase, sponsor e compagnie conosciute in tutto il mondo, arriveranno nel weekend per la corsa. Più importante, costruiremo un complesso sportivo e di intrattenimento di livello mondiale che possa tornare utile alla comunità per tutto l’anno e rivalutare le aree circostanti».