Porto Antico di Genova unica realtà italiana al forum sul master plan di Beirut

Anche il Porto Antico di Genova porterà la propria esperienza come contributo alla ricostruzione del porto di Beirut, devastato dall'esplosione dello scorso 4 agosto

Porto Antico di Genova unica realtà italiana al forum sul master plan di Beirut

Il Porto Antico di Genova dà un contributo, portando la propria esperienza, alla realizzazione del master plan di Beirut per la ricostruzione del porto e delle aree limitrofe, dopo l’esplosione del 4 agosto scorso.

Con il patrocinio del governo francese, Unesco-LiBeirut e l’Unione Internazionale degli Architetti, nelle giornate del 12, 13 e 14 marzo, in un grande forum digitale organizzato dall’Ordine degli ingegneri e degli architetti di Beirut, si riunirà un panel internazionale di esperti per confrontarsi sui temi dei trasporti e della mobilità urbana, dell’edilizia abitativa, delle relazioni porto-città e della conservazione del patrimonio storico. Obiettivo, definire le linee guida del master plan per la ricostruzione e la rivitalizzazione di una porzione di città dall’enorme valore economico e sociale. Parteciperà anche Alberto Cappato, direttore Innovazione, Sviluppo e Sostenibilità del Porto Antico di Genova, unica realtà italiana a prendere parte alla tavola rotonda.

«L’esperienza del Porto Antico di Genova – sottolinea il presidente della società Mauro Ferrando – è ritenuta un esempio di successo a livello internazionale, per aver saputo unire la valorizzazione filologica dell’esistente con elementi innovativi di grande impatto per la fruibilità e la frequentazione delle aree insieme agli interventi, avviati a partire dal 2012, finalizzati al risparmio energetico e alla sostenibilità».

«Saremo l’unica realtà italiana coinvolta nel dibattito – aggiunge Ferrando – e siamo onorati di poter contribuire a un progetto di così grande rilievo».

Tra gli altri interventi in programma, il direttore generale dell’Association Internationale Villes et Ports Olivier Lemaire e i rappresentanti dei porti di Amsterdam e Barcellona.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here