Avvio positivo per Piazza Affari: Milano è maglia rosa in Europa con il Ftse Mib a +0,8%. Bene anche le europee: Francoforte +0,42%, Londra +0,36%, Parigi +0,45%.
A pesare sull’andamento dei mercati finanziari, l’annuncio nella notte da parte del segretario al tesoro Usa Steven Mnuchin di un piano di aiuti economici contro la pandemia di 916 miliardi di dollari. Annuncio che trascina al rialzo anche i listini asiatici: Tokyo ha chiuso in rialzo dell’1,33%, Hong Kong ha guadagnato lo 0,7%, Seul il 2,02 per cento.
A Milano spicca Unicredit, dopo le indiscrezioni riguardanti l’ipotesi di fusione con Bper: il titolo sale del 3,03% a 8,1 euro mentre, Banca popolare a 1,54 euro (+4,37%). Sugli scudi anche gli altri bancari con Mps in rialzo dell’1,8% e Unipol dell’1,75 per cento. Salgono anche Pirelli (+3,68%) e Ferrari (+2,46%).
Prezzo del petrolio in calo: il barile Wti con consegna a gennaio passa di mano a 45,36 dollari con una riduzione dello 0,53%. Il Brent con consegna a febbraio scende dello 0,49% a 48,60 dollari.
I cambi: euro in lieve aumento questa mattina sui mercati valutari. La moneta unica europea poco dopo le 8.00 passa di mano a 1,2140 dollari con un aumento dello 0,30%. Rispetto allo yen l’euro è sostanzialmente stabile ed è scambiato a 104,2000 (+0,04%).
Avvio in lieve rialzo per lo spread tra BTp e Bund sul mercato secondario Mts dei titoli di Stato. Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark e il pari durata tedesco apre a 120 punti base. Torna a quota 0,60% il rendimento del decennale italiano.