Instameet al Museo di Villa Croce di Genova con gli ambassador locali, per raccontare sulle loro pagine social la mostra Sirotti e i Maestri che, visto il grande successo, è stata prorogata sino al 20 settembre.
Gli instagrammer Andrea Malaspina (@andre_mala94), Maurizio Bardini (@mauribardi), Rosa Ciliberti (@cilirosa), Paolo Congiu (@paolo89congiu), Dina Alessandro (@mattttilde), Roberto Bruzzone (@ smilzo_65), Elisa Agostena (@asil.e), Salvatore Russo (@laversionedisalva), Antonio Figari (@isegretideivicolidigenova), Daniela Massardo (@racconti_di_viaggio_e_non_solo) partecipano dunque a una visita guidata esclusiva, condotta dalla curatrice Anna Orlando che li accompagnerà in un percorso attraverso il colore e le suggestioni delle opere di Raimondo Sirotti.
L’hashtag ufficiale della mostra è #SirottieiMaestri. L’iniziativa si inserisce nel progetto di comunicazione digitale per la promozione dei musei genovesi sui social, attraverso la narrazione quotidiana di blogger e instagrammer locali, ambasciatori social dei #museidigenova.
Sirotti e i Maestri indaga le connessioni fra il mondo di Raimondo Sirotti e i maestri liguri del Novecento ma anche con i grandi protagonisti del barocco genovese a cui l’artista si è dichiaratamente ispirato, sia presentando esperienze nelle quali l’artista esplicitamente dialoga con autori e opere del passato, sia proponendo accostamenti richiamati da elementi comuni sul piano visivo, iconografico, cromatico. Molte famiglie genovesi hanno contribuito, prestando opere delle loro raccolte private,
La mostra è visitabile giovedì e venerdì, dalle 14 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 18.