Nuova fase per il Nuovo Lido, da quest’anno Lido di Genova, lo stabilimento balneare più grande d’Europa, che apre oggi la stagione estiva. E lo fa con un nuovo azionariato, costituito da una compagine di imprenditori genovesi, che alla fine del 2016 hanno acquisito il complesso con l’obiettivo di dare corso a un progetto di riqualificazione e valorizzazione, già percepibile dal nuovo nome del marchio stesso.
Lo stabilimento genovese si estende su un’area di circa 35 mila metri quadrati con 900 cabine di diversa tipologia, 3 piscine, 1 palestra, 2 bar, 3 ristoranti/pizzerie, un punto vendita, un’area dedicata ai bambini, un campo sportivo polifunzionale, il tutto affacciato su una spiaggia di oltre 200 metri di fronte lineare attrezzata con circa 300 ombrelloni e mille lettini. La struttura può ospitare circa 5 mila persone e garantisce, sotto l’aspetto occupazionale, un impiego variabile tra 50/60 dipendenti tra stagionali e a tempo indeterminato impegnati durante la stagione estiva nelle diverse attività.
La nuova proprietà, in primis, ha garantito il proseguo dell’attività, evitando la probabile chiusura dello stabilimento e impegnandosi immediatamente nel riassetto gestionale e funzionale della struttura, dotandola delle necessarie risorse e rendendo possibile il sensibile miglioramento in termini di decoro, pulizia, servizi e sicurezza a favore della clientela.
A oggi, con un investimento complessivo di circa 400 mila euro per la stagione attuale, si è lavorato al rinnovo delle dotazioni (lettini, sdraio, ombrelloni), si è provveduto al riallestimento dell’area Kids dedicata ai bambini, al riammodernamento del campo polifunzionale, alla ristrutturazione e manutenzione di molte parti dello stabilimento, come giardini e servizi igienici, all’installazione di bandiere, striscioni e nuove segnaletiche, per semplificare sempre più ai clienti l’orientamento all’interno dello stabilimento stesso.
Sempre in un’ottica di sguardo rivolto al domani, è stato rinnovato anche il sito web che sarà in grado di fornire informazioni in tempo reale non solo su attività, servizi, abbonamenti, eventi, meteo ma anche, in futuro, sullo sviluppo del progetto stesso. È stata inoltre aggiornata la pagina Facebook (@LidodiGenova) dove poter condividere costantemente aggiornamenti e novità.
Il Lido di Genova punta, fin dai primi mesi della nuova gestione, alla qualità e alla riorganizzazione dei servizi, dando un segnale chiaro e tangibile della volontà di cambiamento e rinnovamento, già riconosciuto dagli stessi clienti abituali, e non solo, che attualmente superano i 2 mila abbonati.