Artys srl, start-up innovativa dell’Università degli Studi di Genova, è stata indicata tra le vincitrici del Programma Sviluppo StartUp e Pmi Innovative indetto dalla Fondazione Ricerca e Imprenditorialità e Italian Innovation Hub-Genova. Le proposte vincitrici sono state selezionate tra le decine di progetti pervenuti da tutta Italia, aventi come comune denominatore la presenza di un significativo potenziale di imprenditoria innovativa a base tecnologica.
Artys ha partecipato con Smart Rainfall System (SRS), un sistema innovativo e brevettato capace di monitorare minuto per minuto le precipitazioni in modo tale da supportare i decisori nel fronteggiare nella maniera più efficace e tempestiva gli eventi piovosi estremi. Caratteristica distintiva di SRS è quella di valutare entità e localizzazione delle piogge analizzando il segnale della televisione satellitare – che come è noto risulta disturbato in caso di precipitazioni – e fornire in real-time una mappa pluviometrica areale che permetta alle autorità preposte di organizzare tempestivamente comunicazioni e interventi.
«Monitorando le piogge in tempo reale, Smart Rainfall System permette ai responsabili di protezione civile di attivare tempestivamente, in caso di forti precipitazioni, le procedure di gestione del rischio – spiega Daniele Caviglia, docente di Elettronica all’Università di Genova, presidente e co-fondatore di Artys – Per questo il nostro sistema si rivolge prima di tutto alle amministrazioni pubbliche locali, per le quali è fondamentale circoscrivere nel modo più accurato e veloce possibile le aree più esposte agli eventi alluvionali». A questo proposito Artys srl ha recentemente avviato un progetto di sperimentazione del sistema SRS presso la discarica genovese di Scarpino, il collaborazione con Amiu.