Incontri di aggiornamento e di formazione per i vigili del fuoco all’Università di Genova. A partire da oggi si terranno, con cadenza settimanale, alcuni incontri di aggiornamento rivolti al personale del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova, prevalentemente formato Tas (Topografia applicata al soccorso).
L’iniziativa si inquadra all’interno dell’accordo quadro di collaborazione tra Università di Genova e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco e scaturisce dall’ormai consolidata collaborazione tra il Dipartimento di Scienze per l’Architettura (Dsa) e il comando provinciale dei vigili del fuoco di Genova, inerente le problematiche di acquisizione e gestione dei dati in emergenza.
Coordinatori degli incontri sono . Francesco Filippone per il comando provinciale dei vigili del fuoco di Genova e il Gerardo Brancucci per il Dsa, i quali si avvarranno delle esperienze tecniche del Geomorfolab (Dsa – Laboratorio di Geomorfologia Applicata http://geomorfolab.arch.unige.it/) e degli spin off universitari Gter e GeoSpectra che svolgono le loro attività sulle tematiche di interesse.
L’obiettivo finale degli incontri è quello di formare i vigili del fuoco nell’uso dei software Gis e webGis, e l’addivenire di un sistema informatizzato basato su software open source in grado di gestire, su una unica piattaforma, sia le informazioni territoriali sia quelle acquisite in capo dagli operatori nell’ottica dell’ottimizzazione della gestione delle emergenze.