Isee: lo Stato chiede al cittadino documenti che la stessa p.a. ha già

L'elenco completo della documentazione che il cittadino deve (inutilmente) produrre

Isee: lo Stato chiede al cittadino documenti che la stessa p.a. ha già

Avvisa il Patronato: «vista la complessità della normativa in materia di Isee, il personale dell’Ufficio è a disposizione per ogni chiarimento sulla documentazione da produrre».

Ma cos’è e a che cosa serve l’Isee?

È l’indicatore della «situazione economica equivalente».

Già partiamo male: equivalente a cosa, a chi?

Va subito precisato che non è necessario per acquistare una barca, altri generi di lusso o beni e servizi di non primaria necessità. È invece obbligatorio per accedere a prestazioni sociali agevolate, di pubblica utilità (telefono fisso, luce, gas, studi universitari, bonus bebè e così via).

Mi inquieta non solo o non tanto la quantità della carta da produrre (qui l’elenco completo dei documenti ) quanto l’assenza di minime reazioni, da parte dei cittadini-contribuenti, unitamente alla colpevole incapacità della politica di trovare soluzioni semplici, rapide, efficaci.

Leggete, per favore, l’elenco dei documenti richiesti: sono tutti già in possesso di chi li richiede.Vi pare poca cosa?

La questione è la solita. La pubblica amministrazione ha tutti i nostri dati, deve solo interagire con se stessa.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here