
«Oggi abbiamo concluso un percorso di interlocuzioni con gli operatori e le associazioni del comparto agricolo della Liguria e con Anci Liguria per concentrare le risorse della nuova programmazione sugli interventi strategici, in quanto più fedeli alle vocazioni e alle necessità del territorio». Lo ha detto il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura Alessandro Piana a margine del tavolo verde di oggi.
«Con la totale collaborazione e gli ultimi input delle associazioni di categoria . Ha aggiunto l’assessore – abbiamo pertanto trovato ampia condivisione sulla modifica alla pianificazione finanziaria del Cdp (Complemento di Programmazione) 2023/2027 per incrementare le risorse a favore degli interventi di inerbimento delle colture arboree e della tutela di oliveti e vigneti a valenza ambientale e paesaggistica».
«Un altro asset – ha concluso Piana – su cui vogliamo spingere l’acceleratore è quello dell’agricoltura biologica, che sta riscuotendo già grande attenzione. È indispensabile avviare questo cambiamento sui riparti per accompagnare le mutate esigenze dei nostri imprenditori e dell’ambiente».