
Avvio in rialzo per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib ha iniziato le contrattazioni in rialzo dello 0,31% a 29.015 punti. Spiccano i bancari nel listino principale: Bper Banca (+1,67%), Banco Bpm (+1,43%) e Banca Monte Paschi Siena (+1,1%). In calo Cnh Industrial (-0,82%).
Avvio in cauto rialzo per le Borse europee, in attesa del dato sull’inflazione americana che dovrebbe segnalare un rallentamento della corsa dei prezzi a ottobre. Parigi ha iniziato le contrattazioni in progresso dello 0,16% a 7.098 punti, Londra dello 0,03% a 7.428 punti e Francoforte dello 0,09% a 15.358 punti.
Borse asiatiche in cauto rialzo, con gli investitori che puntano su un nuovo rallentamento dell’inflazione americana. Tokyo ha chiuso in rialzo dello 0,4%.
Gli investitori sono anche in attesa dei dati di domani sull’economia cinese, tra cui investimenti, vendite retail e produzione industriale.
Tra i dati macro attesi oggi figurano l’indice Zew tedesco e i sussidi di disoccupazione in Gran Bretagna.
Prezzo del petrolio in lieve aumento questa mattina sui mercati valutari: il Wti con consegna a dicembre è scambiato a 78,50 dollari al barile con un aumento dello 0,31% mentre il Brent con consegna a gennaio passa di mano a 82,77 dollari al barile con una crescita dello 0,30%.
Nei cambi euro poco mosso: è scambiato a 1,0699 dollari con un aumento dello 0,01% e a 162,2900 yen con una riduzione dello 0,01%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve diminuzione a 178 punti base (-0,13%). Il rendimento è a +4,49%.