Ex Ilva, Pichetto Fratin: “Ci sono stanziamenti opportuni per decarbonizzazione e passaggio a elettrico”

Sulla produzione energetica: "Nucleare percorso per dare continuità sulle rinnovabili. Avanti con le Cer"

Ex Ilva, Pichetto Fratin: “Ci sono stanziamenti opportuni per decarbonizzazione e passaggio a elettrico”

«Di Ilva seguo la parte ambientale, non complessivamente quella industriale. Certamente è uno dei grandi temi produttivi nazionali perché per noi l’acciaio significa tanto: l’Ilva è il grandissimo impianto d’Europa, ci sono gli stanziamenti opportuni per la decarbonizzazione e il passaggio all’elettrico. Naturalmente c’è una questione di equilibri tra la proprietà pubblica e ArcelorMittal».

Così il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin a margine dell’assemblea nazionale dell’Anci, come riporta l’Agenzia Dire, sulla situazione di Acciaierie d’Italia.

Il ministro ha poi affrontato il tema della produzione energetica nazionale: “Il nucleare è un percorso per dare continuità sulle rinnovabili. Le nuove centrali non saranno più secondo il modello di pensiero storico: il ruolo dello Stato sarà quello di dare le autorizzazioni, poi saranno i gruppi privati e i consorzi di imprese che faranno la scelta di utilizzare l’energia nucleare perché il futuro credo che sia quello degli small reactor di quarta generazione“.

Pichetto Fratin, scrive Dire, ha anche rassicurato sul decreto di incentivazione delle Comunità energetiche rinnovabili, giunto alla fase conclusiva delle trattative con la Commissione europea per il necessario via libera. «L’iter tecnico per le comunità energetiche a Bruxelles è finito, con tutte le interlocuzioni, quindi manca la formale comunicazione coi tempi che non decido io ma la Commissione europea».

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here