Wiki Loves Monuments, torna anche in Liguria il concorso fotografico più grande al mondo

Protagonisti del concorso gli edifici religiosi, le cui foto andranno ad arricchire l’enciclopedia online

Wiki Loves Monuments, torna anche in Liguria il concorso fotografico più grande al mondo

Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico più grande al mondo, torna in Liguria con obiettivo contribuire alla valorizzazione del patrimonio artistico italiano attraverso la sua digitalizzazione.

Protagonisti del concorso gli edifici religiosi, le cui foto andranno ad arricchire l’enciclopedia online e a favorire la diffusione della cultura italiana nel mondo. Per questo nel 2023 il concorso, oltre che dai partner storici, è patrocinato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Curia Romana e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei).

Wiki Loves Monuments Liguria giunge quest’anno alla sua settima edizione. Mentre 284 monumenti sono stati fotografati in passato, da quest’anno ci saranno oltre 2.900 nuovi edifici religiosi da fotografare in Liguria. Per i partecipanti al concorso locale, sono previsti premi legati alla tradizione ligure, come un foulard in seta mezzaro genovese dell’atelier Daphné di Sanremo e una selezione di formaggi del Caseificio Val d’Aveto di Rezzoaglio (Ge), in occasione di Genova Città del Formaggio 2023.

Per chi vuole conoscere i volontari e le volontarie e partecipare a Wiki Loves Monuments in prima persona, appuntamento per sabato 16 settembre alle 10.30 in piazza IV Novembre ad Albenga, per la wiki-gita alla scoperta dei monumenti locali. Tutte le informazioni sul concorso ligure sono disponibili sulle pagine social di Wiki Loves Liguria (@wikilovesliguria).

Il concorso si svolge interamente online, in contemporanea in tutto il mondo, dall’1 al 30 settembre. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti: coloro che vorranno partecipare potranno farlo gratuitamente, caricando le proprie foto tramite la web-app.

Alla fine del concorso la giuria di esperti nominata da Wikimedia Italia decreterà le 10 foto vincitrici tra le duecento preselezionate da una commissione preliminare di volontari. La premiazione è prevista alla fine di novembre. Le 10 fotografie vincitrici concorreranno anche al concorso internazionale di Wiki Loves Monuments 2023.

 

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here