Pesca e ittiturismo: collaborazione tra Liguria e Puglia per il rilancio delle buone pratiche

Dal 4 all'8 settembre il Gal Sud Est barese incontrerà i rappresentanti del settore ittico ligure

Pesca e ittiturismo: collaborazione tra Liguria e Puglia per il rilancio delle buone pratiche

Pesca e ittiturismo come ponte strategico tra due regioni: Liguria e Puglia. Nasce da questa esigenza l’evento di lunedì 4 settembre alle 16.30 presso la sala Liguri nel Mondo della Regione Liguria a cui parteciperà anche il vicepresidente con delega alla Pesca e al Marketing territoriale Alessandro Piana.

«Il workshop inaugura ufficialmente la visita studio sulla nostra costa del Gal Sud Est barese – spiega il vicepresidente Piana – sino a venerdì 8 settembre. Sosteniamo questo momento di confronto per il settore ittico, coordinato per noi dalla funzionaria della Regione Liguria Mirvana Feletti, che ci vede interessante case history sul profilo del pescaturismo e dell’ittiturismo. Tutte attività di diversificazione che hanno di fatto avuto un exploit positivo negli ultimi due anni grazie al dinamismo dei pescatori e a politiche settoriali mirate».

«L’approfondimento − spiega Piana − coinvolgerà esperti, associazioni di categoria, Flag liguri e imprese, con un focus dedicato all’evoluzione legislativa e alle nuove esigenze dei turisti e del commercio del pesce».

Gli appuntamenti incentrati sulle buone pratiche, gli strumenti, la vendita diretta dei prodotti della pesca e la diversificazione aziendale proseguiranno il 5 settembre a Savona e ad Arenzano, il 6 settembre a Santa Margherita Ligure e a Camogli, il 7 settembre a Boccadasse.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here