Industria e lavoro: in Liguria resta alta la difficoltà di reperimento di profili tecnici

La società di head hunting Ingenn ricerca oltre 200 profili in ambito engineering & manufacturing legati a diversi settori industriali in tutta Italia

Industria e lavoro: in Liguria resta alta la difficoltà di reperimento di profili tecnici

Ingenn, la società di head hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, ha analizzato gli ultimi dati relativi ai profili più richiesti attualmente dal mercato e ricerca oltre 200 professionisti in ambito engineering & manufacturing.

La ricerca di profili qualificati in ambito industriale non si ferma e continua a essere trainata da una domanda che si mantiene elevata.

Per il prossimo trimestre, infatti, è previsto l’ingresso di 275.000 figure all’interno del settore manifatturiero, insieme con 196.000 entrate già in programma per il comparto delle costruzioni (Unioncamere – Anpal, Sistema Informativo Excelsior).

A ricercare tali profili sono soprattutto industrie metalmeccaniche ed elettroniche, aziende operanti in ambito metallurgico, farmaceutico e industrie alimentari.

Per quanto concerne la distribuzione territoriale, in ambito manifatturiero la richiesta di profili qualificati riguarda per il 30,4% le imprese collocate a Nord ovest, per il 28,1% quelle del Nord est, mentre le percentuali relative alle regioni del Centro e al Sud e alle isole si attestano rispettivamente al 19,5% e 22%. Milano, Brescia, Torino e Vicenza si posizionano in cima alla lista delle città per cui si prevedono più entrate e dietro di loro si accodano Napoli, Bergamo, e Firenze. Prendendo invece in considerazione unicamente il settore delle costruzioni, la situazione muta: qui sono le imprese del Sud e delle isole a trainare la domanda di figure professionali (41,1%), seguite da quelle del Nord ovest (21,2%), del Centro (19,5%) e infine del Nord est (18,3%). In questo caso sono Roma, Napoli e Milano a dominare la graduatoria delle province in cui si prevedono più entrate, ma una buona percentuale riguarda anche le città di Bari, Torino, Caserta e Palermo.

Per quanto riguarda le imprese della Liguria, la difficoltà di reperimento di profili tecnici rimane alta. Se consideriamo i mesi da settembre a novembre, le imprese che prevedono entrate nel settore manifatturiero e delle costruzioni rappresentano rispettivamente il 24% e il 20,3% del totale. In ambito manifatturiero, in cima alla graduatoria delle città dove si registrano entrate durante il trimestre, troviamo Genova con il 49,7%, seguita dalla Spezia con il 20,7%, successivamente da Savona con il 19,7% e infine da Imperia con il 9,9%. In relazione invece al settore delle costruzioni, al primo posto si colloca sempre Genova con il 49,5%; segue poi Savona con il 19%, La Spezia con il 16,6% e Imperia con il 14,9%.

Ingenn ricerca più di 200 profili in ambito engineering & manufacturing. Tra le figure più richieste attualmente dal mercato si trovano disegnatori e progettisti, tecnici elettronici e responsabili della pianificazione della produzione. La richiesta più ingente di personale riguarda però, ancora una volta, gli operai specializzati e conduttori di macchine: tra questi carpentieri, saldatori, assemblatori, installatori e riparatori di macchinari e impianti.

In Liguria, le professioni più ricercate corrispondono ai dati nazionali: sono quindi molto ricercati diversi disegnatori tecnici e meccanici, tecnici elettronici e operai specializzati, come meccanici artigianali e addetti alle costruzioni e al mantenimento di strutture edili.

«I nostri dati trovano piena conferma in quelli reperibili a livello nazionale − racconta Umberto Petri, executive director di Ingenn − Al momento abbiamo all’attivo oltre 200 ricerche distribuite su tutto il territorio italiano e molte riguardano profili legati all’industria elettronica e delle telecomunicazioni, all’industria meccanica, aerospaziale, farmaceutica e al settore energetico».

«La domanda di professionisti qualificati continua a essere forte e sostenuta: lo dimostrano anche le richieste che riceviamo quotidianamente da imprese che hanno posizioni vacanti, ma che si rivolgono a noi proprio per le difficoltà che incontrano nel gestire le ricerche in autonomia».

Chiunque fosse interessato a ricoprire ruoli in ambito engineering & manufacturing, può visionare le posizioni ricercate da Ingenn e inviare la propria candidatura qui.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here