Dal 16 novembre a Palazzo Ducale la mostra di Artemisia Gentileschi

Per la prima vola a Genova in esposizione oltre 50 dipinti provenienti da tutta Europa: sarà visitabile fino al 1° aprile 2024

Dal 16 novembre a Palazzo Ducale la mostra di Artemisia Gentileschi

Dal 16 novembre 2023 al 1° aprile 2024 Palazzo Ducale ospita un’esposizione dedicata ad Artemisia Gentileschi (1593 – 1653), per la prima volta in mostra Genova.

La pittrice, prima donna a essere ammessa in un’Accademia d’arte e la prima a essere riconosciuta come artista, scelse di fare della sua passione per l’arte la sua ragione di vita.

Modello di tenacia e genialità, di coraggio e determinazione, Artemisia Gentileschi fu segnata dalla sofferenza per la scomparsa prematura della madre e da un rapporto controverso con il padre. Vittima di violenza, fu costretta ad essere protagonista di un processo dal quale uscì vincitrice e perdente al tempo stesso, profondamente ferita nell’anima.

All’interno del percorso espositivo, allestito nell’appartamento del Doge e nella cappella dogale, un’attenzione particolare è dedicata al travagliato rapporto con il padre Orazio Gentileschi – illustre pittore dell’epoca, amico di Caravaggio e maestro di Artemisia – sfociato poi in una vera e propria rivalità. Diversi confronti serrati tra tele con lo stesso soggetto permettono di comprendere come il talento artistico della figlia abbia potuto superare il linguaggio del padre. I due artisti sono anche messi in dialogo con lo stile di Caravaggio.

Tra vicende familiari appassionanti, soluzioni artistiche rivoluzionarie, immagini drammatiche e trionfi femminili, la mostra – a cura di Costantino D’Orazio – offre un ritratto fedele della complessa personalità di una delle più celebri artiste di tutti i tempi, attraverso oltre 50 dipinti provenienti da tutta Europa.

La mostra è a cura di Costantino D’Orazio con la collaborazione di Anna Orlando.

Il catalogo a cura di Costantino D’Orazio.

La mostra è promossa e organizzata da Arthemisia con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune di Genova e Regione Liguria.

Sponsor Generali Valore Cultura. Special partner Ricola.

Biglietti

disponibili online qui

Intero 16€; ridotto 15€; open 18€. Nel biglietto è compresa l’audioguida

Orari

Lunedì dalle ore 14 alle 19
Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9 alle ore 19
Venerdì dalle ore 9 alle ore 20
Sabato dalle ore 10 alle ore 20
Domenica dalle ore 10 alle ore 19

La biglietteria chiude sempre un’ora prima

Aperture straordinarie

Venerdì 8 dicembre dalle ore 10 alle ore 19
Domenica 24 dicembre dalle ore 9 alle ore 17
Lunedì 25 dicembre chiuso
Dal 26 dicembre all’ 8 gennaio dalle ore 10 fino alle ore 19
Domenica 31 marzo dalle ore 10 alle ore 19
Lunedì 1 aprile dalle ore 10 alle ore 19

Tutte le info a questo link

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here