Concorso per coordinatore pedagogico asili nido al Comune di Savona

Il termine per candidarsi sono le 12 del 22 settembre 2023

Concorso per coordinatore pedagogico asili nido al Comune di Savona

Il Comune di Savona ha varato un concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto a tempo pieno, indeterminato, nel profilo professionale di coordinatore pedagogico asili nido dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.

Il termine per candidarsi sono le 12 del 22 settembre 2023.

Il profilo ricercato è quello di un lavoratore che, nel rispetto delle funzioni di indirizzo e di controllo svolte dagli organi di governo, svolge le seguenti principali attività elencate sinteticamente a titolo esemplificativo e non esaustivo: attività di studio e ricerca per l’impiego e l’applicazione di metodi, tecniche, strumenti pedagogici finalizzati agli utenti dei servizi educativi; effettua un lavoro di programmazione, di progettazione e di supporto in relazione alle attività dei servizi educativi per la prima infanzia in raccordo con i referenti delle Istituzioni prescolastiche; cura i rapporti e collabora con le strutture scolastiche per l’infanzia del territorio; cura e sostiene iniziative di continuità tra servizi della prima infanzia e prescolastici; provvede all’organizzazione, al coordinamento e all’utilizzo delle risorse umane dei servizi che gestisce; organizza colloqui individuali con i genitori, su richiesta degli stessi, eventualmente con il servizio sociale comunale, tesi al monitoraggio delle situazioni problematiche, attivando anche la rete dei servizi scolastici; programma la propria attività in relazione agli interventi di politica sociale e psico-infantile del distretto sociosanitario e svolge funzioni di esperto nelle discipline psicopedagogiche e nella progettazione per la Regione; provvede all’analisi dei bisogni formativi del personale dei servizi della prima infanzia e collabora all’individuazione delle attività di aggiornamento degli addetti ai servizi anche prestando la propria competenza tecnica per la realizzazione delle stesse; cura i rapporti con il Servizio sanitario e socio assistenziale per l’integrazione dei bambini portatori di handicap, per il sostegno alle situazioni di disagio evolutivo e per la realizzazione di iniziative di promozione alla salute; svolge funzioni di promozione, monitoraggio e verifica in merito alle attività extracurricolari e ai centri estivi; cura l’organizzazione e il monitoraggio di eventuali tirocini nell’ambito di idonee convenzioni con l’Università; effettua il controllo sui servizi della prima infanzia in merito all’osservanza degli obblighi e degli standard previsti dalla legge; effettua lavoro di programmazione e verifica, presso i nidi di infanzia comunali, delle attività educative sia in rapporto alle fasce d’età, sia in rapporto al singolo bambino; svolge funzioni di consulenza pedagogica a favore del personale operante presso i nidi comunali e i servizi della prima infanzia del territorio comunale; organizza e gestisce incontri di gruppo con i genitori dei bambini frequentanti i nidi di infanzia comunali su problematiche educative di interesse generale ed individuali;
osserva e fa osservare gli accorgimenti previsti in materia di sicurezza sul lavoro, compreso l’uso di presidi antifortunistici.

Tra i requisiti diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Pedagogia o Psicologia o Scienze dell’Educazione o Scienze della Formazione Primaria; oppure laurea magistrale (nuovo ordinamento) in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi o Psicologia o Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua o Scienze pedagogiche o Psicologia o Programmazione e gestione dei servizi educativi o Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua o Scienze pedagogiche o Scienze della Formazione Primaria. Ammesse anche lauree di primo livello in Scienze dell’Educazione e della Formazione o Scienze e tecniche psicologiche.

L’intero bando è qui: Bando asilo

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here