Brevetti, marchi e disegni: riaperti i bandi, a disposizione 32 milioni di euro

Le domande potranno essere presentate a ottobre (brevetti) e a novembre (disegni e marchi)

Brevetti, marchi e disegni: riaperti i bandi, a disposizione 32 milioni di euro

Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha emanato i bandi 2023 per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

Le misure sono promosse dalla direzione generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio italiano Brevetti e Marchi e gestite da Unioncamere (Disegni+ e Marchi+) e da Invitalia (Brevetti+).

Le nuove versioni dei bandi, pur contenendo alcune novità introdotte da nuove disposizioni legislative, vanno in continuità con quelle dell’anno precedente e fissano anche la data di apertura degli sportelli.

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire:

  • dal 24 ottobre 2023 per Brevetti+ (qui il bando)
  • dal 7 novembre 2023 per Disegni+ (qui il bando)
  • dal 21 novembre 2023 per Marchi+ (qui il bando)

In favore delle tre misure, con il decreto direttoriale di programmazione delle risorse del 16 giugno 2023, sono stati messi a disposizione per l’anno 2023 nel complesso 32 milioni di euro, di cui 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni di euro per Disegni+ e 2 milioni di euro per Marchi+.

Nel 2022 le invenzioni liguri protette a livello europeo erano cresciute del 28%: le domande di brevetto pubblicate dall’Epo (European Patent Office) relative alla Liguria erano state 99. La maggior parte di queste sono state presentate da aziende, enti e privati attive a Genova (85), tredicesimo posto nella classifica delle province più prolifiche.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here