Pesto di zucchine

Si può abbinare al Vermentino della Riviera Ligure di Ponente

Pesto di zucchine

Pesto di zucchine, un piatto che, per quanto ne sappiamo, non viene dalla tradizione ma si sta diffondendo in Liguria anche perché utilizza ingredienti già molto familiari, che,   prima o poi, si prova a mettere insieme: zucchine, basilico, pinoli, olio, aglio. È semplicissimo, gustoso, e decisamente estivo.

Ci sono anche, un po’ in tutta Italia, varianti con gamberi, speck, yogurt, provolone o altri formaggi. Qui restiamo alla versione ligure.

Ingredienti: 400 grammi di zucchine, 8 foglie di basilico, olio extravergine d’oliva meglio se ligure di oliva taggiasca, 50 grammi di pinoli, mezzo spicchio d’aglio, sale.

Procedimento. Fate cuocere le zucchine a vapore, o in acqua,  pochi minuti: devono ammorbidirsi un po’ ma restare ben sode, e offrire una certa resistenza al coltello che le taglia.  Mettete le zucchine  a pezzi se cotte  nel tritatutto, con l’aglio, i pinoli, il basilico e il sale. Frullate e ponete la crema ottenuta in una ciotola. Ora versate nella ciotola l’olio a filo, a poco a poco, finché la crema non vi sembrerà abbastanza fluida. Eventualmente potrete aggiungere, al momento di condire la pasta, un cucchiaio dell’acqua di cottura.

Con la pasta alla crema di zucchine potreste bere un Vermentino della Riviera Ligure di Ponente.

Placet experiri!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here