Parco delle Dune di Pra’, aperti i primi 720 metri

I successivi 900 saranno pronti a ottobre

Parco delle Dune di Pra’, aperti i primi 720 metri

Taglio del nastro per la prima parte del parco delle Dune di Genova Pra’, l’opera che ha l’obiettivo di mitigare visuale e rumori del porto, ma anche rappresentare uno spazio dove camminare, correre, giocare per i praesi e non solo.

Un investimento di 15,5 milioni per lavori complessi (allargamento piano calpestabile con divisione tra pista ciclabile e pedonale, piantumazione di circa 25 mila piante) che devono ancora terminare: sono stati consegnati i primi 720 metri.

Il resto dei lavori terminerà a ottobre. Solo allora saranno accessibili i restanti 900 metri con le piazze tematiche come da progetto: allargamenti con attrezzature dedicate a bambini, cani, sport, per terminare con il baretto e l’arena degli eventi.

La vegetazione è ancora in fase di assestamento e le piantumazioni sono state sospese quest’estate per evitare morie per il caldo.

Giuseppe Canepa, direttore tecnico dell’Autorità e responsabile unico del procedimento per i lavori, auspica che il parco venga chiuso in orario notturno e la conferma arriva da Francesco Maresca, assessore comunale al Porto. Questioni di sicurezza (le persone potrebbero arrampicarsi sulle Dune e farsi male).

Una riapertura che gli abitanti di Pra’ attendevano da tempo. Le dune sono alte circa sei metri e sono costruite con una sorta di armatura metallica che sorregge la terra su cui crescerà l’erba.

Per Guido Barbazza, presidente del Municipio Ponente, è il primo passo verso il progetto che prevede la prosecuzione della pista ciclabile anche sul lato che prosegue in direzione del “dentino” della piattaforma portuale di Pra’.

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here