Parco dell’Aveto: tutti gli eventi del fine settimana 7-9 luglio

Meditazione, documentari, rievocazioni storiche ed escursioni

Parco dell’Aveto: tutti gli eventi del fine settimana 7-9 luglio

Santo Stefano d’Aveto il weekend è all’insegna della cultura e del gusto, senza mai dimenticare lo stretto legame con la natura meravigliosa che circonda questo borgo bandiera arancione: si parte sabato 8 con Alpicella in Gusto e con la presenza nel borgo del poeta e scrittore Tiziano Fratus che alle h 21 presenterà il suo ultimo lavoro nella cornice del Castello Malaspina-Fieschi-Doria, mentre domenica 9 guiderà una meditazione nella magica Foresta del Penna con inizio alle h 9.15. Sabato 8 si terrà anche l’escursione serale al prato della Cipolla.

Tanti eventi anche al Rifugio Malga Zanoni (Borzonasca): venerdì 7 alle h 20 si terrà la presentazione del documentario “Alta Via – Storie di terra, cielo e mare” con possibilità di Aperimalga alle h 19.30; sabato 8 e domenica 9 la proposta del rifugio sarà invece Camminarrando – Pratiche, Movimento, Natura con Nicoletta Bernardini del Collettivo Corpomotiva (info e prenotazioni: tel. 345 0225175).

Da venerdì 7 a domenica 9 si terrà il 25° Celtic Festival al lago delle Lame (Rezzoaglio) dove potremo assistere a una rievocazione storica con campi romani e celtici, antichi giochi celtici, danze rituali, falconieri, combattimenti e altre esibizioni, anche musicali.

Sempre al lago delle Lame, nel pomeriggio di domenica 9, ci aspetta anche l’evento “Forest bathing – il respiro degli alberi”, un appuntamento interamente dedicato alla connessione con gli alberi, archetipo da sempre presente nella storia dell’essere umano, che nelle diverse epoche e culture ha assunto significati diversi (info e prenotazioni: tel. 347 330 2664).

Il Parco dell’Aveto per questo weekend propone due interessanti eventi: sabato 8 “Plogging nel Parco dell’Aveto”, trekking e raccolta dei rifiuti lungo l’Anello del Liciorno, mentre domenica 9 è in programma “Voli a Festone”, escursione didattica dedicata ai rapaci con sessioni di Wild Watching attraverso un potente cannocchiale (prenotazione obbligatoria con modulo online).

E per finire, domenica 9 luglio, tutti a “Giaiette in festa”: un pranzo goloso accompagnato dall’allegria degli Spunciaporchi e Parpaiola, all’interno del bellissimo parco di Green Riviera – Case Vacanza (info e prenotazioni: tel. 335.6755442 – 345.3504310).

Da non perdere, la novità dell’estate: “Valli del Parco dell’Aveto – Un mare di experience tutte da vivere” che propone ogni giorno della settimana un tour diverso nel nostro entroterra, con transfer a partire da Sestri Levante, Cavi di Lavagna, Lavagna e Chiavari per farvi vivere esperienze indimenticabili e spensierate! Partenza garantita, senza numero minimo (info e prenotazioni: www.valliparcoaveto.it – experience@valliparcoaveto.it – tel. 345.6915817).

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here