
Come attirare in azienda profili tecnici e ingegneri? È online la ricerca di Ingenn, società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri.
Il fenomeno del mismatch tra domanda e offerta di lavoro che si verifica nel settore industriale a causa della carenza di personale qualificato cozza contro la necessità di assunzioni, come dimostrano le stime del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. La difficoltà di reperimento sperimentata dalle aziende si attesta – per il trimestre luglio-settembre – al 47,9% delle assunzioni programmate, con la percentuale che aumenta al 49,6% se si prende in considerazione solamente il dato appartenente alla Liguria.
Guardando al settore manifatturiero, a livello regionale la provincia in cui si prevede il maggior numero di assunzioni risulta essere Genova (53,6%), seguita da La Spezia (20,1%), Savona (19,8%) e Imperia (6,5%).
A ricercare personale qualificato sono soprattutto industrie metalmeccaniche ed elettroniche, industrie alimentari e aziende operanti in ambito metallurgico.
Tra i professionisti più ricercati si segnalano operai specializzati – come fonditori, saldatori e lattonieri – oltre che tecnici conduttori di macchine, installatori e manutentori.
Anche per il settore delle costruzioni sono previste diverse entrate, tra le quali spicca la richiesta di operai addetti alle costruzioni e al mantenimento delle strutture edili, insieme con gli addetti alle rifiniture delle costruzioni.
L’indagine di Ingenn si pone l’obiettivo di fornire spunti e approfondimenti utili a comprendere al meglio gli strumenti utilizzati e i fattori presi in considerazione da questi profili.
Attraverso un sondaggio somministrato a 80 professionisti, è stato ricostruito il candidate journey dei profili tecnici e ingegneri impegnati attivamente nella ricerca di lavoro.
L’analisi – strutturata prendendo in considerazione le tre fasi generalmente attraversate dai candidati (ricerca, selezione e scelta) – ha permesso di far affiorare alcune tematiche di rilievo, tra le quali l’importanza – per questi profili dall’elevata preparazione tecnica – di interfacciarsi con selezionatori in possesso di altrettante conoscenze specifiche, tali da permettere un’adeguata valutazione della loro formazione e competenze.
Il report “Profili Tecnici e Ingegneri: come attirarli in azienda?” è scaricabile gratuitamente qui.