
La Borsa di Milano apre piatta con il primo indice Ftse Mib (+0,06%) a 27.290 punti.
Nel listino principale guadagnano Leonardo (+1,08%) e Telecom Italia (+1%). In calo Inwit (-0,77%) e Banco Bpm (-0,75%).
Le Borse europee avviano la seduta con un timido rialzo dopo i dati dell’inflazione e dei prezzi alla produzione in Cina e quelli sul mercato del lavoro negli Usa. Londra +0,27%, Parigi +0,12%, poco mossa Francoforte a +0,02%.
Le Borse asiatiche hanno chiuso positive e guardano all’andamento dell’economia cinese dopo i dati sull’inflazione ed i prezzi alla produzione. Netto per rialzo per Tokyo (+1,97%).
Giornata scarna di dati macroeconomici. Dall’Italia in arrivo il dato sulla produzione industriale.
Prosegue il calo del prezzo del petrolio. Il Wti americano cede lo 0,65% a 70,86 dollari al barile. In flessione anche il Brent che si attesta a 75,52 dollari al barile, con un calo dello 0,6 per cento.
Nei cambi l’euro è poco mosso in avvio di giornata. La moneta unica si attesta a 1,0783 sul dollaro. Rispetto allo yen, il cambio è in rialzo a 150,27 (+0,3%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in diminuzione a 167 punti base (-1,55%). Il rendimento è a +4,10%.