Elisa Morando è stata eletta delegata provinciale Coldiretti Giovani Impresa Genova. 21 anni Elisa Morando gestisce, insieme alla madre Federica e al padre Luigi, l’azienda agricola di famiglia Monterosato.
Azienda agricola multifunzionale, che spazia dalle produzione stagionali dell’orto all’attività agrituristica, avviata con successo da diversi anni a Bavari, sulle alture di Genova, con interessanti proposte culinarie a km0 offerte a genovesi e turisti ogni sabato e domenica a pranzo.
«Più che un lavoro per me si parla di una vera e propria passione che mi è stata insegnata dai miei genitori fin da ragazzina e che oggi porto avanti con orgoglio accanto a loro – afferma Elisa Morando –. Ringrazio i giovani della Coldiretti di Genova per avermi scelta come propria rappresentante e sono pronta a mettermi in gioco insieme a loro per crescere e portare avanti progetti concreti e iniziative che serviranno realmente al nostro territorio e che, magari, riusciranno anche a convincere altri giovani a scegliere la nostra strada e a viverlo appieno, valorizzandolo come merita».
«La passione della giovanissima Elisa e l’impegno che da sempre i giovani Coldiretti mettono nel proprio lavoro e nelle idee innovative che riescono a concretizzare – commentano Luca Dalpian e Paolo Campocci, presidente e direttore di Coldiretti Genova – oltre al grande entusiasmo che dimostrano in tutto quello che fanno, è la chiave di volta della nostra agricoltura. Facciamo i nostri più sentiti complimenti a Elisa Morando per questo importante risultato: i giovani in agricoltura, come in ogni settore, sono il futuro, e lei da oggi è la rappresentante genovese di questa splendida categoria. I giovani non hanno paura di buttarsi e le loro idee, sempre in evoluzione, sono in grado di adattarsi al meglio al mondo che cambia».