Borse europee: chiusura in rialzo nonostante l’incognita delle decisioni Fed

La chiusura dei mercati finanziari, i titoli in evidenza, le valute, lo spread Btp/Bund, le quotazioni del greggio e del gas

Borse europee: chiusura in rialzo nonostante l’incognita delle decisioni Fed

L’ottimismo per una soluzione del debito Usa ha spinto le Borse europee nonostante persista la possibilità di un nuovo rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve. Milano segna +0,14%, Francoforte +1,3%, Parigi +0,64%, Londra +0,25%, Madrid +0,02%. Lo spread Btp/Bund si attesta a 185 punti (variazione +0,27%, rendimento Btp 10 anni +4,30%, rendimento Bund 10 anni +2,45%).

A Piazza Affari brillano Stm (+3,54%), ben intonata con settore chip dopo il grosso investimento di Micron in Giappone e Saipem (+3,34%) grazie ai contratti nel Mar Nero e nel Mare del Nord . Nelle prime posizioni del Mib anche Stellantis (+2,06%) e Iveco (+1,7%). In coda al listino principale A2A (-4,07) %(, penalizzata da un downgrade di Banca Imi a “hold” da “buy”, insieme alle utility che si sono confermate sensibili al tema del rialzo dei tassi: -3,82% Hera, -2,63% Italgas.

Petrolio in calo con il Wti giugno a 72,2 dollari al barile e il Brent luglio a 76,2 dollari al barile. Gas a 30,1 euro al megawattora dopo essere sceso anche sotto la soglia dei 30 euro ad Amsterdam per la prima volta da giugno 2021.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here