Al centro commerciale Le Terrazze raccolta di beni per l’Emporio della Solidarietà

Sabato 27 maggio verranno raccolti prodotti da distribuire alle famiglie della Spezia e della Lunigiana

Al centro commerciale Le Terrazze raccolta di beni per l’Emporio della Solidarietà

Continua l’impegno nel sociale del centro commerciale Le Terrazze che, sabato 27 maggio, ospita la raccolta di prodotti di prima necessità: alimentari, per l’igiene personale e della casa, per il progetto dell’Emporio della Solidarietà della Spezia.

Il supermercato solidale, nato nel 2013 con finalità di sostegno a famiglie in condizione di vulnerabilità economica e sociale residenti nella provincia della Spezia e nella Lunigiana, quest’anno compie 10 anni di attività e festeggia anche i grandi risultati ottenuti: tramite questo servizio nel 2022 sono state erogate 9.247 spese gratuite, assistendo 1.133 nuclei familiari.

L’Emporio della Solidarietà è un progetto promosso e sostenuto da Fondazione Carispezia, Caritas diocesana della Spezia-Sarzana-Brugnato e Distretti socio sanitari provinciali e dalla Società della Salute della Lunigiana. Il servizio, funziona come un vero e proprio supermercato, dove le persone in possesso di una card possono reperire gratuitamente prodotti di prima necessità.

Stefano Strata, referente del progetto Emporio della Solidarietà, dichiara: «Ancora una volta si dimostra strategico il lavoro di rete tra il volontariato, i servizi destinati alla persona e le imprese del territorio per sviluppare efficaci progetti di inclusione a favore di chi attraversa momenti di difficoltà, onde creare effettive e concrete prospettive di superamento delle fragilità».

Giuseppe Muni, direttore del centro commerciale Le Terrazze, dice: «L’impegno nel sociale continua a essere un tema fondamentale per Le Terrazze. Il servizio dell’Emporio della Solidarietà si conferma di vitale importanza per la comunità locale e noi siamo lieti di ospitare una loro nuova raccolta per sostenere con un piccolo aiuto il nostro territorio».

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.emporiodellasolidarieta-sp.it.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here