Sestri Levante: i volontari di Fondazione Una ripuliscono le aree naturali

II edizione dell’Operazione paladini del territorio che coinvolge cacciatori e cittadini in azioni di recupero e salvaguardia di zone inquinate

Sestri Levante: i volontari di Fondazione Una ripuliscono le aree naturali

Nell’ultima settimana di aprile avrà luogo la seconda edizione dell’Operazione paladini del territorio, iniziativa promossa da Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente –, nata dalla volontà del mondo venatorio di contribuire in modo attivo alla cura e alla preservazione delle aree verdi e dell’ambiente circostante.

In Liguria è stata confermata un’azione di recupero, salvaguardia e ripristino di zone colpite dall’inquinamento, che vedranno il coinvolgimento di oltre 50 persone, tra cacciatori e cittadini volontari che, nel pieno rispetto dell’ambiente e della biodiversità, agiranno come custodi del patrimonio naturale italiano.

Le operazioni si concentreranno nelle vicinanze di Sestri Levante, in provincia di Genova, dove il Coordinamento nazionale cacciatrici di Federcaccia ha organizzato per il 29 aprile una giornata all’insegna dell’ecologia per ripulire le aree naturali della zona.

A livello nazionale l’Operazione paladini del territorio, migliorando i risultati del 2022, coinvolgerà più di 130 sezioni venatorie, per un totale di circa 4.000 persone impegnate.

Tutti i partecipanti interverranno nelle proprie zone di competenza per rispondere alle necessità caratteristiche di ciascun territorio, contribuendo così a ribadire il profondo legame e il rispetto che lega il cacciatore all’ambiente in cui opera e che frequenta durante tutto l’anno.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here