Marina Genova, conclusa la terza edizione di Sea You

Presenti 23 yachts tra i 18 e i 50 metri per visite aperte, oltre 30 aziende partecipanti e professionisti del settore

Marina Genova, conclusa la terza edizione di Sea You

Si è conclusa ieri la terza edizione di Sea You – Yacht Sales and charter days, il salone per barche in charter e vendita organizzato da Marina Genova.

«Ottima la riuscita − commentano gli organizzatori − 23 yachts tra i 18 e i 50 metri disponibili per visite aperte, oltre 30 aziende partecipanti e una grande affluenza di professionisti del settore».

La prima giornata si è aperta con il forum di Super Yacht 24 dedicato al settore del refitting in Italia, una tavola rotonda che ha visto interfacciarsi comandanti, cantieri navali, esperti del settore nautico e associazioni moderati dal direttore Nicola Capuzzo, dal direttore tecnico e ambientale dell’associazione SYBAss Lorenzo Pollicardo e con la partecipazione di Giuseppe Pappalardo, amministratore delegato del Marina.

Dai dati resi noti nel corso dei vari interventi si  è appreso che il settore del refit oggi vale circa il 10% dei quasi 4 miliardi di euro di fatturato delle nuove costruzioni di super yacht, in cui l’Italia primeggia a livello mondiale specie nell’alto di gamma una quota di mercato di circa il 50% del numero degli ordini di yacht sopra i 24 metri. Dalla conversazione è inoltre emerso che i cantieri italiani sono ritenuti insuperabili per la qualità delle maestranze e per la flessibilità con cui affrontano varianti e imprevisti in corso d’opera. Altamente auspicabile è, tuttavia, apparsa una maggiore attenzione e un adeguato appoggio da parte delle istituzioni locali di gestione e sviluppo del territorio.

Oltre alle “attività di banchina” che hanno visto incontrarsi proficuamente la domanda con l’offerta, numerosi sono stati gli happening dedicati agli equipaggi: tra i quali un workshop, che si è svolto mercoledì, rivolto a crew e chief stewardess sulla ”mise en place” e, il giorno successivo, un corso di flair bartending seguito da una cocktail competition, in cui gli equipaggi si sono sfidati nelle preparazioni ispirate ai profumi del Mediterraneo.

La kermesse è stata arricchita dall’esposizione dei progetti realizzati dagli studenti magistrali dell’Università di Architettura del dipartimento di Design Navale Nautico e Yacht Design della Spezia sul tema dei Superyacht dedicati al Charter.

Sono allo studio le prossime edizioni di SeaYou che si profilano sempre più ricche ed internazionali per rispondere alle specifiche esigenze di un settore che necessita di momenti di incontro sempre più frequenti e mirati.

Marina Genova è uno dei più moderni complessi per la grande nautica da diporto nel Mediterraneo, tra i pochissimi in grado di offrire ospitalità a Super Yacht fino a 130 metri di lunghezza, con elevati livelli di servizio dedicato a tutte le esigenze e particolare attenzione al tempo libero degli equipaggi. Situato a pochi minuti dal centro di Genova, garantisce alla grande e grandissima nautica da diporto, logistica impareggiabile, competenza specialistica (la più ampia offerta di cantieristica per refitting e riparazioni), posizione strategica (al centro del triangolo del lusso Portofino – Portocervo – Saint Tropez). In particolare, Marina Genova mette a disposizione oltre 400 ormeggi, di cui 100 per Super e Mega Yacht fino a 130 metri, le più grandi banchine per rifornimento carburante nel Mediterraneo (da 100m e 150m), un’area cantieristica per tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, agenzie marittime e numerosi altri servizi dedicati ai grandi yacht, ristorazione, hotel, attività commerciali e iniziative rivolte a armatori, ospiti ed equipaggi.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here