Mostra “Genova infinita. Sguardi sulla città tra Noack e Bayter”, visitabile dal 12 marzo

Al Museo di Villa Croce, fino al 21 maggio

Mostra “Genova infinita. Sguardi sulla città tra Noack e Bayter”, visitabile dal 12 marzo

Le fotografie di Genova di due artisti dalle menti molto differenti  si riuniscono in una mostra che ci offre mostra un panorama unico della città.

Il Museo Villa Croce e il Centro di Documentazione per la Storia, l’Arte e l’immagine di Genova, collaborano nella mostra “Genova infinita. Sguardi sulla città tra Noack e Bayter”, visitabile dal 12 marzo  al 21 maggio.

Gli sguardi  di Noack e Bayter si incontrano mettendo a fuoco prospettive innovative e originali della nostra città. L’idea è nata per trovare uno spunto di riflessione attraverso i lavori di artisti di epoche storiche diverse. Alfred Noack, famoso fotografo dell’Ottocento, e Federico Romero Bayter, artista contemporaneo.

Le opere vogliono così proporre differenti metodi di rappresentazione e interpretazione della città di Genova attraverso una visione scenografica dell’allestimento. Il panorama genovese è ampliato attraverso fotografie che giocano fra realtà e irrealtà, come se gli artisti volessero proiettarci direttamente nell’idea della città che vogliono offrire per capire meglio, quindi, le tecniche da loro proposte.

Riproduzioni in albumina, pezzi unici e cinque opere ampliate rispetto alle dimensioni originali, sono esposte grazie a supporti appositi e con sistemi di illuminazione che danno un’idea ancora più infinita della città di Genova.

Oggetto: Mostra “Genova infinita. Sguardi sulla città”

Apertura al pubblico: domenica 12 marzo 2023/domenica 21 maggio 2023

Luogo: Museo di arte contemporanea Villa Croce, via Jacopo Ruffini 3, Genova.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here