Borse europee in rialzo con il salvataggio delle banche e le decisioni della Bce

La chiusura dei mercati finanziari, i titoli in evidenza, le valute, lo spread Btp/Bund, le quotazioni del petrolio e del gas

Borse europee in rialzo con il salvataggio delle banche e le decisioni della Bce

L’intervento della Banca centrale svizzera a favore del Credit Suisse e le rassicurazioni della Bce, che si è dichiarata pronta a intervenire sul sistema bancario hanno permesso ai mercati di risalire dopo il tracollo di ieri. Inoltre la Banca centrale europea ha alzato il costo del denaro di 50 punti base, portandolo al 3,5%, però per il futuro non ha fatto riferimento a nuovi rialzi significativi dei tassi come avvenuto in passato, si è limitata a dichiarare che prenderà decisioni in base ai dati.

Milano segna +1,38%, Londra +0,89%, Madrid +1,5%, Parigi +2,03%, Francoforte +1,57%.

In contrazione lo spread Btp/Bund a 184 punti (variazione -4,22%, rendimento Btp 10 anni +4,05%, rendimento Bund 10 anni +2,21%).

A Piazza Affari in testa al Ftse Mib si è piazzata Iveco (+5,73%), seguita da Moncler (+4,3%), Italgas (+4,2%), Saipem (+3,95%) e hanno recuperato terreno le banche, con Unicredit (+2,72%) che ha vantato la performance migliore. In coda Eni (-1,2%,). Fuori dal listino principale, Cucinelli ha ottenuto +8,5%, dopo la revisione al rialzo delle stime dei ricavi 2023.

L’euro si attesta a 1,0612 dollari (da 1,0533 di ieri sera). Vale inoltre 141,33 yen (139,54), mentre il dollaro/yen passa di mano a 133 (132,56).

Dopo i forti cali delle ultime sedute, è in moderato rialzo il valore del greggio: il Wti contratto di aprile sale dello 0,4% a 67,88 dollari al barile.Il gas, contratto di aprile, vale 44,15 euro (+2,9%).

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here